L'«Obama» del Mali Amion Guindo al S. Gaetano per Progetto Dogon

Con una superficie vasta quattro volte la Francia, il Mali è tra i 5 paesi più poveri al mondo pur ricchissimo di oro e diamanti sfruttati dalle multinazionali. Al futuro del Mali appartiene Housseini Amion Guindo (in foto), un quarantenne che la rivista «Jeune Afrique» segnala tra i papabili alla presidenza della Repubblica nel 2012. Il suo curriculum registra la fondazione di scuole private e gratuite per i bimbi indigenti; la presidenza d'una squadra di calcio di serie A; due legislature nel parlamento del Mali. Al San Gaetano - dove prosegue la mostra organizzata dalla onlus «Progetto Dogon» di Paolo Menè - Guindo è in missione di ringraziamento. «Pur appartenendo alla classe media del paese - spiega - ho visto morire un fratello ed una sorella per mancanza di cure». Guindo ha conosciuto Menè ed Elio Armano in occasione dell'inaugurazione della scuola media creata in Dogon dalla fondazione padovana. Ora una serie di incontri del deputato del Mali col sindaco Zanonato e alti esponenti della Regione sanciranno una collaborazione tra i due paesi. Dopo il Pronto soccorso e altri interventi, il «Progetto 100 pozzi» per portare acqua potabile in altrettanti villaggi assorbe tutte le energie di «Progetto Dogon».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video