Morto il pittore padovano Concetto Pozzati
Amico di Vedova, partecipò cinque volte alla Biennale e insegnò all’Accademia di Venezia

È morto martedì sera nella sua casa di Bologna il pittore Concetto Pozzati, 81 anni: da sei mesi era gravemente ammalato. Dagli anni Sessanta Pozzati ha lavorato in cicli di pittura iconica e di figura, dall’impronta surreale, ma a parte gli esordi informali ha sempre confermato le sue scelte. Nato a Vo’ Vecchio, nel Padovano, dopo gli studi a Bologna e Parigi, nell’atelier dello zio Sepo cartellonista si specializzò in grafica pubblicitaria. È al surrealismo che è associata l’arte fredda e metallica di Pozzati, semplice nelle soluzioni ma, allo stesso modo, magica e fantastica. Come accade nella sua opera “Per una impossibile modificazione” (1964), in cui un insieme di frutti si rapporta con il suo doppio pittorico in modo paradossale. Questa opera, tra le più note dell’artista, è stata esposta alla Biennale di Venezia del 1964 (prima partecipazione del maestro alla Biennale, cui hanno fatto seguito altre quattro prestigiose presenze: nel 1972, 1982, 2007 e 2009). Nato a Vo’ Vecchio nel 1935, realizzò mostre importanti: nel 1963 alla Biennale di Tokyo, nel 1964 a Dokumenta di Kassel, nel 1969 alla Biennale di Parigi, nel 1974 all’Università di Parma, a Palazzo Grassi a Venezia e alla Quadriennale di Roma (che già aveva esposto sue opere nel 1959, 1965 e 1973) e nel 1976 un’importante antologica al Palazzo delle Esposizioni di Roma, con oltre 200 opere, ed al Padiglione d’Arte Contemporanea a Ferrara, inaugurato proprio in occasione di quella mostra. In seguito insegnò all’Accademia di Belle arti di Urbino, di cui è stato direttore fino al ’73, poi alle Accademie di Firenze e Venezia, quest’ultima cattedra ceduta all’amico Emilio Vedova per diventare ordinario di pittura a Bologna, dove dal ’93 al ’96 è stato assessore alla cultura. Accademico di San Luca, nel 1998 è stato direttore artistico della Casa del Mantegna a Mantova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video