Padova, i sapori dell’Europa arrivano in Prato

PADOVA. Quasi 160 bancarelle provenienti da 25 paesi europei ed extra europei e da 14 regioni italiane per "L'Europa in Prato", la festa delle specialità enogastronomiche internazionali alla sua tredicesima edizione in Prato della Valle tra il 30 aprile e il 2 maggio.
«Ogni anno l'Europa in Prato porta a Padova circa 150 mila ospiti provenienti da Padova e da tutta la regione» spiega Patrizio Bertin, presidente di Ascom, promotore dell'iniziativa assieme a Fiva (la federazione Italiana dei Venditori Ambulanti di Confcommercio) e alla Camera di Commercio.
«150 mila arrivi che portano un indotto importante alla Padova del turismo, della ristorazione e dell'ospitalità. Non si tratta dell'ennesima occasione per drenare gli spiccioli dei padovani e trasferire gli acquisti dai negozi tradizionali alle bancarelle, ma di un vero e proprio evento espositivo, di respiro internazionale ed inclusivo atteso in tutta la regione».
L'Europa in Prato, è la tappa più importante nel nordest di un tour in 30 città italiane che vede protagonisti i migliori operatori del food provenienti da Slovenia, Francia, Germania, Russia, Polonia, Messico, Ungheria, Olanda, Austria, Ecuador, Gran Bretagna, Spagna, Egitto, Repubblica Ceca, Irlanda, USA, Lituania, India, Senegal, Svizzera, Brasile, Finlandia, Belgio, Perù, Grecia.
«Quest'anno alla consueta festa si aggiungerà uno spazio dedicato alle carni ed ai salumi equini tipici del territorio, ai vini dei colli e alle leccornie padovane» spiega Ilario Sattin, presidente di Fiva Padova e vicepresidente nazionale della categoria degli ambulanti di Confcommercio.
«I portoghesi porteranno il loro Bacalau, gli Argentini oltre alle carni alla griglia anche esibizioni di tango, i Brasilani le loro ballerine e così via in una festa dei popoli che vuole divertire e saziare tutti i palati». Ma all'evento, che l'Ascom non esita a paragonare nel settore del food, ad Auto e Moto d'Epoca in quello delle auto, non potevano mancare sponsor importanti capaci di supportare l'organizzazione della manifestazione.
Ecco allora che fra gli stand alimentari ci sarà spazio anche per le novità in campo automobilistico con la presentazione delle ultime proposte di Mazda: «Porteremo in Prato alcune novità» spiega Davide Mercanzin, rappresentante del Gruppo Auto Serenissima, sponsor della manifestazione. «Quattro modelli nuovissimi, quasi delle anteprime italiane».
Riccardo Sandre
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova