Palinsesti Rai con Insinna e Bolle Mistero “Fiore”

MILANOIl futuro è già in programma. È questo lo slogan che accompagna la programmazione Rai della stagione 2018-2019, presentata ieri negli studi milanesi di via Mecenate. Incontro iniziato con il...
Milano 17/06/2018 Arco della Pace, Serata finale di OnDance, manifestazione dedicata alla danza organizzata da Roberto Bolle
Milano 17/06/2018 Arco della Pace, Serata finale di OnDance, manifestazione dedicata alla danza organizzata da Roberto Bolle

MILANO

Il futuro è già in programma. È questo lo slogan che accompagna la programmazione Rai della stagione 2018-2019, presentata ieri negli studi milanesi di via Mecenate. Incontro iniziato con il ricordo di Fabrizio Frizzi. Tante conferme e tante novità. Alberto Angela traslocherà da Rai3 a Rai1. Nessuna possibilità di ritorno per Giletti e Floris: «Nessun pentimento, i palinsesti sono chiusi», ha dichiarato Mario Orfeo, direttore generale della Rai. Porte sempre aperte, invece, per Benigni («La Rai è casa sua») e Fiorello («Con lui è sempre una sorpresa»). Non senza polemiche, sarà Insinna a guidare la nuova stagione di “L’Eredità”: «Siamo molto felici. Il suo “santo in Paradiso” è la sua professionalità». Quanto all’addio della Gabanelli: «È stata una sua scelta. Le abbiamo fatto delle offerte che ha rifiutato. Noi abbiamo rifiutato le sue. Mi è dispiaciuto, spero ritorni».

Sono confermati “Tale e Quale Show” di Conti, “Che tempo che fa” di Fazio e “Porta a porta” di Vespa. Torna “Portobello”, con Antonella Clerici, che sarà sostituita da Elisa Isoardi a “La Prova del Cuoco”. Altre novità: Tiberio Timperi con Francesca Cialdini per “La vita in diretta”, Luca Rosini con Ingrid Muccitelli per “Uno Mattina in famiglia”.

E poi il calcio, con la Champions League, la Tim Cup e le partite della Nazionale verso l’Europeo. E gli altri sport: il ciclismo, i Mondiali di pallavolo, la Coppa del Mondo di scii. Ancora le fiction, tra cui “I Medici 2”, “L’amica geniale” e “Il nome della rosa”, con protagonisti attori internazionali. Infine i grandi eventi. Baglioni condurrà di nuovo Sanremo, torna “Pechino Express”.

La sera del primo gennaio sarà ancora dedicata alla danza, con lo show di Roberto Bolle, mentre il 9 settembre protagonista sarà la musica lirica, con “La notte di Andrea Bocelli”. —

LAURA BERLINGHIERI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova