Pride Village a Padova con padre Charasma e Virginia Raffaele

Dal 17 giugno il festival sarà anche l’occasione per festeggiare la nuova legge sulle unioni civili. La sigla è di Noemi

PADOVA. Il Padova Pride Village, alla nona edizione, torna alla Fiera di Padova dal 17 giugno con musica, cultura, dibattiti all’insegna della nuova conquista della legge sulle unioni civili. E non mancherà di fare discutere la presenza del teologo Krzysztof Charamsa (30 giugno), sospeso dal sacerdozio dopo avere fatto outing.

IL PROGRAMMA Apertura alla grande il 17 con la voce di Noemi che ha anche firmato la sigla della manifestazione. E la rassegna, che illuminerà tutte le sere dell’estate, sarà chiusa il 4 settembre dalla comicità di Virginia Raffaele, reduce dal successo del Festival di Sanremo;avrà una coda di tre sabato all’insegna della discoteca fino al 24 settembre.

Italian actress Virginia Raffaele poses during a photocall for the press conference of 66th Sanremo Song Festival in Sanremo, Italy, 13 February 2016. The music festival will run from 09 to 13 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI.
Italian actress Virginia Raffaele poses during a photocall for the press conference of 66th Sanremo Song Festival in Sanremo, Italy, 13 February 2016. The music festival will run from 09 to 13 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI.

GLI OSPITI Tra gli ospiti annunciati al Padova Pride Village - #finalmenteliberi ci saranno Laura Bono (22 giugno), Lucia Ocone (29 giugno), Alexia (13 luglio), Cristina D’Avena (20 luglio), Spagna (27 luglio), Fiordaliso (3 agosto), Valeria Graci (10 agosto), L’Aura (24 agosto), Barbara Foria (24 agosto), Immanuel Casto (31 agosto) e il duo Karma B con la prima del loro spettacolo “2” (18 agosto). Queste le principali novità della nuova edizione dell’iniziativa, presentata lunedì 30 maggio al Milleluci di Milano.

Italian singer Noemi performs on stage during the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston theater in Sanremo, Italy, 09 February 2016. The 66th Festival della Canzone Italiana runs from 09 to 13 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI
Italian singer Noemi performs on stage during the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston theater in Sanremo, Italy, 09 February 2016. The 66th Festival della Canzone Italiana runs from 09 to 13 February. ANSA/CLAUDIO ONORATI

LA MANIFESTAZIONE Il Padova Pride Village è ormai da anni la più grande manifestazione rappresentativa della comunità lgbt (lesbica, gay, bisex e transgender) del Nord Italia; l’ha presentata il suo ideatore, l’onorevole Alessandro Zan, che da sempre la organizza in collaborazione con il circolo Tralaltro Arcigay di Padova. È apparso particolarmente soddisfatto di lanciare il festival estivo alla luce della recente approvazione della legge sulle unioni civili per le coppie gay: «La nona edizione del Padova Pride Village» ha detto «vuole essere una grande festa delle unioni civili. Alla cerimonia d’apertura verranno tante coppie gay e lesbiche, che da anni aspettano di unirsi civilmente, per festeggiare questo importante risultato in attesa di coronare il loro sogno d’amore».

LA SIGLIA “Finalmente liberi” sarà non solo lo slogan della nuova edizione della rassegna ma anche il titolo della sigla, scritta e interpretata da Noemi che venerdì 17 giugno terrà un concerto al Pride Village di cui sarà anche madrina. «Sarà un vero piacere» dice l’artista «cantare al Padova Pride Village ed essere portavoce, ancora una volta, di un messaggio così importante. Realizzare la sigla della manifestazione è stato davvero divertente».

«La scelta degli artisti che quest’anno calcheranno i palchi del Village», ha evidenziato Lorenzo Bosio, direttore artistico del festival «ha voluto premiare le personalità del mondo dello spettacolo che si sono schierate apertamente in favore dei diritti delle persone lgbt. Non è un caso che nel nostro cartellone abbiano dato tanta importanza alle donne, le vere alleate del movimento gay». Il Village conferma anche la propria vocazione culturale con le proiezioni cinematografiche, organizzate in collaborazione con il Queerlion. I dibattiti avranno tra gli ospiti oltre al teologo Krzysztof Charamsa (30 giugno), la senatrice Monica Cirinnà (29 luglio), Tommaso Cerno (25 agosto) e Luca Tommassini (1 settembre). Il Village sarà aperto tutte le settimane dal mercoledì al sabato.

Argomenti:pride village

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova