Sabato teatrale fra commedia dell'arte e l'assurdo

In settimana arrivano Santamaria al Pio X, Elio con Gian Burrasca, Musso con Sex Machine
Sopra una scena de «Il Re muore» di Eugene Ionesco della compagnia Le Beffe Teatro di Lucca, al centro Gian Burrasca interpretato da Elio (delle Storie Tese)
Sopra una scena de «Il Re muore» di Eugene Ionesco della compagnia Le Beffe Teatro di Lucca, al centro Gian Burrasca interpretato da Elio (delle Storie Tese)
 Carnet nutrito per l'intrattenimento da godersi davanti ad un palcoscenico teatrale, non solo per questo fine settimana. Il primo appuntamento del sabato è alla Sala Filarmonica di Camposampiero dove sarà rappresentata l'opera, in forma di concerto, "Le Nozze di Figaro" di Mozart. Domani si fa il bis alle 16. Questa sera la compagnia Le Beffe Teatro di Lucca propone al Teatro ai Colli di via Monte Lozzo «Il Re muore» di Eugene Ionesco (biglietto 6 €). Al Teatro La Perla di Torreglia il palcoscenico di questa sera si apre alle 21 con la commedia in tre atti «Nastro celeste in casa Cornero» con la regia di Bruno Cavinato e Armando Marcolongo. La protagonista è la contessa Caterina Cornero, rimasta vedova, che riesce a riprendere parte della proprietà grazie al matrimonio della figlia Adele con il figlio di Bepi. Il tanto atteso erede non arriva, da qui nascono intrighi e furbizie. Ingresso intero 8 euro, 6 il ridotto. Le risate sono assicurate anche al teatro Quirino de Giorgio di Vigonza che stasera alle 21 presenta il duo comico Carlo & Giorgio, che propongono il loro ultimo lavoro, un omaggio alle commedie di Carlo Goldoni. Biglietto 15 euro, ridotto 10. Alle 21.30 è il turno del Trofeo Cambiscena stasera al teatro polivalente di Abano Terme con la sfida tra attori «Santi vs Signori» (ingresso 7 euro). Si passa alle rassegne cittadine che accompagneranno gli appassionati fino alla tarda primavera. Teatrocontinuo in collaborazione con Abracalam questa sera alle 21 presenta un doppio appuntamento tra danza e teatro, in programma alla rassegna Irreparabili a Sanclemente di via Messico. Si inizia alle 21 con «Immagin'azione - Scatti di retroazioni» con Giovanna Trinca, Cristina Minoja, seguito da «Anime» della compagnia dell'Ordine Sparso. Biglietto intero 8 euro, 5 ridotto, info 340.8479382. Sempre questa sera ai carichi Sospesi di vicolo Portello parte il festival «Piccole chimere - il corpo del reato» del circolo Pixelle, che propone «Bella tutta - i miei grassi giorni felici» con Elena Guerrini. Ingresso 7 euro (riservato soci Arci), prenotazioni via sms 346 5052493 (specificare nome e cognome). Tornano gli intermezzi teatrali al Caffè Pedrocchi, brevi spettacoli che ripercorrono aneddoti e personaggi dell'Italia di 150 anni fa, in pieno processo di unificazione nazionale. La storia di «Antonio Pedrocchi, fasti e vicende del caffè senza porte» va in scena oggi, domani e martedì 8 marzo alle 17.30. L'agenda continua nella prossima settimana. Mercoledì 9 la Multisala Pio X ospita «La notte poco prima della foresta», spettacolo teatrale di Bernard Marie Koltès con Claudio Santamaria (info 049-8774325). Stessa serata per godersi Gian Burrasca con Elio (di Elio e le storie tese) con la regia di Lina Wertmuller, in programma ad Este al teatro Farinelli. Biglietti da 25 e 30 euro. Giovedì 10 al Teatro Polivalente di Abano torna «Sexmachine» con Giuliana Musso.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova