Soniko, il cantautore di Cittadella che vince i bulli con il rap

«Sono stato obeso e so quanto possano essere crudeli gli adolescenti. Il mio impegno è per i più deboli»

CITTADELLA. Il cantautore Soniko, tra pop, rap e rock, con “Amare l’amore” ha vinto il “Premio Lunezia Cioè - artista Teen dell’anno” nell’ultima edizione del premio, svoltasi ad Aulla (Massa e Carrara).

Niccolò Cervellin, nato a Cittadella 18 anni fa, residente a Castelfranco, si è fatto notare grazie a tre singoli: “Kissa” con cui ha affrontato il tema del bullismo ai danni dei ragazzini obesi, “Amare l’amore” e “Rum & Reggaeton”.

«È stato emozionante ricevere il “Premio Lunezia Cioè”», racconta Soniko, «perché rappresenta il mio primo riconoscimento di una certa importanza. Per un emergente poi un premio rappresenta un incoraggiamento che ti fa capire che comunque la strada che stai percorrendo non è così sbagliata». A proposito di “Amare l’amore”, la canzone per cui è stato premiato, dice: «Parla dell’amore non corrisposto, un’esperienza che ho avuto un po’ di anni fa ai tempi della prima superiore e che mi ha mandato parecchio in tilt. La ragazza di cui ero innamorato mi aveva rifiutato e allora avevo provato a costruire un’amicizia che lei purtroppo non ha accettato. È stata una sofferenza che mi sono trascinato a lungo. Alla fine ho superato quel trauma grazie alla musica e alle soddisfazioni che la musica mi ha dato». “Kissa”, il suo primo singolo, affrontava un tema delicato: le difficoltà che un adolescente obeso può vivere a causa del bullismo.

«È stato il brano», spiega Soniko, «con cui mi sono presentato al pubblico per la prima volta. Ho affrontato un argomento che sentivo molto, quello dell’obesità che ho vissuto quando ero ragazzino. Ancora prima della salute fisica in gioco in questi casi è quella psicologica. Purtroppo gli adolescenti possono essere crudeli con i loro coetanei in sovrappeso già infelici per ovvi motivi perché comunque i 15 rappresentano l’età dei primi innamoramenti». «La mia canzone», aggiunge Niccolò, «può essere vista come un tentativo di far riflettere i bulli, per farli cambiare ma la cosa più importante per me era mandare un messaggio alle persone che vivono l’esperienza dell’obesità. Voglio dire ai ragazzini in sovrappeso che oggi possono essere in uno stato fisico che non permette loro di fare determinate cose che con un po’ di aiuto anche loro possono cambiare. Per questa ragione ho scritto il verso: “Sai chi sei stato non chi diventerai” perché anche il brutto anatroccolo un giorno può diventare un cigno».

Soniko anche con il nuovo singolo “Rum & Reggaeton”, musicalmente molto spensierato, ha deciso di lanciare un messaggio ai suoi coetanei. «Sono molto soddisfatto di questo brano anche dal punto di vista musicale», afferma, «perché rappresenta un punto di incontro di vari generi musicali (il pop, il rap, la trap e la dance) che è stato chiamato il mix pop. Con il testo voglio dire ai giovani, come me, che va bene divertirsi nei momenti di euforia, ma sempre con la testa sulle spalle. Bisogna sempre resistere alla voglia di esagerare perché si fa presto a prendere brutte strade». Per quanto riguarda i progetti per il futuro, il cantautore ha detto: «Ci sarebbe l’idea di pubblicare un album nel 2020 ma ora è ancora presto per parlarne». Intanto c’è il Festival Show. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova