Tornano i “4 ristoranti” di Alessandro Borghese e si parte da Venezia

Le puntate sono state registrate prima dell’acqua alta la sfida va in onda domani sera su Sky Uno e Now Tv

Laura Berlinghieri / VENEZIA

A vederle oggi, quelle immagini appaiono prese da un tempo sideralmente distante dal nostro. E, almeno in un certo senso, è così. L’appuntamento è alle 21.15 di domani su Sky Uno e Now Tv per la nuova stagione di “Alessandro Borghese – 4 ristoranti”, e il primo episodio è stato girato a Venezia, alla ricerca del miglior rappresentante della cucina in città. Le scene, ovviamente, sono state tutte girate prima del coronavirus, e addirittura prima dell’acqua granda di metà novembre, che ha messo in ginocchio la ristorazione lagunare, poi aiutata infatti anche con i fondi raccolti nel corso di una cena di beneficenza organizzata dallo stesso Alessandro Borghese insieme al sindaco Luigi Brugnaro e a Confindustria.

Domani sera a contendersi il primo premio saranno dunque in quatto. Ci sarà il 67enne Simone, titolare della trattoria Povoledo, in Lista di Spagna. Con una terrazza che si affaccia sul canal Grande, si tratta di un locale turistico, con una media di duecento coperti ogni giorno. Poi vedremo il 30enne Nicola Di Zanze, gestore di Zanze XVI, ristorante a Santa Croce con appena due anni di storia. Ma guidato da un giovane che ha già le idee molto chiare, scelto da Forbes come uno dei cinque professionisti under 30 più influenti in Italia nell’ambito marketing e advertising. Ancora, tra gli sfidanti ci sarà anche la 48enne Orietta, che gestisce Ogio ristorante e caffè contemporaneo, piccolo locale informale che dà sul canale di Cannaregio. A chiudere, il 68enne Gipi, titolare di Riviera ristorante per onnivori, alle Zattere: luogo che consente un gran numero di coperti, tanto all’interno quanto all’esterno. Coprotagonista della serata sarà il fegato alla veneziana, con lo chef Alessandro Borghese pronto a decretare il migliore piatto servito nei quattro ristoranti.

Il meccanismo della sfida è sempre lo stesso: ogni ristoratore dovrà valutare con un punteggio da zero a dieci location, servizio, menu e conto dei tre colleghi. Ma il risultato dato dalla somma dei punteggi dei concorrenti potrà essere ribaltato dal giudizio (segreto) del “primus inter pares”: Alessandro Borghese. Il vincitore riceverà un premio di 5 mila euro, da investire nella propria attività. La puntata di domani sarà anticipata da un prequel, in onda alle 20.45, nel quale potremo vedere Alessandro Borghese dismettere i panni di giudice, per indossare quelli di chef, con una sfida, a colpi di cacio e pepe, con il collettivo di youtuber The Jackal.

La puntata sarà seguita da altri dieci episodi, in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno (canale 108), in streaming su Now Tv e disponibile anche on demand su Sky Go. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova