Un nuovo abito per i grandi successi Sting: «Questa è la mia vita in musica»

Grande attesa per il concerto che Sting terrà all’Arena Live del Gran Teatro Geox di Padova martedì 30 luglio (ore 21.40). L’ultimo grande evento dell’estate della musica dal vivo a Padova richiamerà 8.000 spettatori di cui 1.600 stranieri (russi, belgi, olandesi, austriaci, britannici, spagnoli e statunitensi), 1.600 locali, mentre 4.800 persone verranno dal resto d’Italia. I biglietti sono stati quasi del tutto esauriti in prevendita, i restanti sono disponibili sul sito www.zedlive.com.
L’inarrivabile Gordon Matthew Thomas Sumner con la sua inconfondibile eleganza, dopo Lucca, porterà a Padova la sua seconda data italiana del “My Songs Summer Tour”. Recentemente per la gioia dei fans italiani è stato annunciato un altro concerto che si terrà il 29 ottobre a Milano al Mediolanum Forum. È un grande sollievo il fatto che le poche date italiane non siano state cancellate perché recentemente Sting è stato costretto ad annullare diverse tappe del suo tour estivo a causa di un’infezione virale alla gola. La nuova tournée di Sumner, 67 anni, è basata sull’album “My Songs”, uscito il 24 maggio, con cui lo straordinario cantante, autore, bassista e chitarrista ha inciso 15 nuove versioni dei suoi più grandi successi tratti della sua carriera cominciata con i Police e poi proseguita da solista. Il disco ovviamente comprende classici, come “Message in a Bottle”, “Every Breath You Take”, “Roxanne ” “Brand New Day”, “Desert Rose” e “If You Love Somebody Set Them Free”.
«“My Songs”», ha detto Sting è la mia vita in canzoni. Alcune di queste ricostruite, altre ristrutturate, altre ancora dotate di una nuova cornice, tutte comunque con un focus contemporaneo». A proposito della genesi del progetto ha spiegato: «Mi è arrivata la richiesta di suonare “Brand New Day” a Time Square per il capodanno di quest’anno, credo che abbiano scelto quella canzone, perché è molto ottimista. Ho acconsentito alla proposta di cantare live ma con una base registrata. Così pensai che mi sarebbe piaciuto registrarla in una veste più contemporanea perché quella canzone ha 20 ormai, e suonerebbe diversamente oggi con le diverse tecniche di incisione. Abbiamo fatto la performance e il giorno seguente era al numero sette della classifica su iTunes, quindi improvvisamente una canzone di 20 anni fa ha una vita attuale. Così ho pensato di provare a fare altre canzoni con la stessa tecnica, rendendole meno storiche: ho scelto alcune delle mie canzoni più note. Poi ho scoperto che la mia voce è cambiata perché sono invecchiato, è più piena, ha più storia. La mia voce è diversa, le tecniche di registrazione sono diverse, la mia sensibilità musicale si è fatta forse più sofisticata, non saprei ma è valsa la pena fare questo paragone, è stato divertente e credo che sarà anche piacevole da ascoltare. Finora non si è lamentato nessuno perciò ho deciso di pubblicare l’album».
L’artista ha avuto enorme successo con The Police con cui ha inciso cinque album dal 1978 al 1983 tra rock e reggae. Da solista ha miscelato il pop elegante col jazz. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova