Il fascino della tradizione nasconde oggi accessori ultramoderni

La cucina country è la soluzione ideale per chi desidera uno spazio caldo, allegro e accogliente, armonioso e informale quanto basta.

Quando si entra in una cucina country, si ha la sensazione di sentire i profumi delle torte sfornate dalle massaie di un tempo: perché questo tipo di cucina riporta la mente i casolari di campagna e una vita immersa nella natura, dove dedicare ore alla lenta e sana preparazione di antiche ricette. Un’atmosfera che è ormai facilmente ricreabile anche nelle case più moderne e cittadine, perché la cucina in stile country non passa mai di moda e, con qualche accorgimento, si adatta a diversi stili, età e fasce economiche. Quelle di oggi mantengono un’estetica dal gusto tradizionale ma, “dentro”, nascondono la praticità e la funzionalità indispensabili affinché una cucina sia comoda e facile da utilizzare in base alle esigenze attuali. È sempre importante pensare alle attrezzature interne, ma anche alla modularità, nel caso in cui gli spazi siano ridotti, e alla qualità dei materiali, che devono essere pratici da utilizzare e mantenere. In quest’ultimo caso, si può puntare sul legno o sul marmo per cucine di pregio, oppure sulla pietra o sul quarzo per ottenere soluzioni più pratiche. Dal punto di vista della sistemazione interna alla cucina, invece, sono utilissimi gli accessori per l’organizzazione dei vani e dei cassetti, magari con l’aggiunta di luci interne a led. I piani di lavoro devono essere ampi e comodi e, per gli elettrodomestici, spazio alla modernità senza rimpianti: acciaio o altri materiali resistenti, facilità di pulizia e multifunzionalità sono i fattori a cui non rinunciare.

 

La caratteristica tipica della cucina country è costituita da un aspetto semplice e caldo, in cui gli elementi portanti sono movimentati da cornici, modanature e sagomature nei profili. I pezzi chiave di una cucina di questo stile sono la credenza, con vani capienti e pratici cestoni o cassetti, e le vetrinette, dove sistemare le stoviglie in bella vista; ma anche le tendine al posto degli sportelli o come copertura dei vetri, i colori chiari, il soffitto con le travi a vista e l’uso di materiali come legno, rame, ottone e marmo.

ARREDI
Ricreare una cucina country? Ecco qualche consiglio di stile
Chi desidera una cucina country, deve ricreare un ambiente luminoso, accogliente e piacevole, che trasmetta una sensazione di calore e benessere da declinare, in base ai gusti, in versione informale o raffinata. Una cucina di questo tipo è adatta alle famiglie numerose o a chi ha voglia di invitare amici e parenti per condividere i piaceri della tavola: l’aspetto conviviale, quindi, è accentuato dalla scelta di un tavolo grande e comodo, in legno, intorno al quale stare in compagnia o che faccia da base per tante preparazioni diverse. Intorno al tavolo si costruisce la cucina, che deve essere semplice ma curata nei dettagli: scegliete materiali chiari che evochino uno stile rustico, possibilmente in colori pastello.

Gli accessori fanno la differenza: maniglie sagomate e stondate, attrezzature e utensili in rame o altri materiali che sanno di antico, vasi di fiori e oggetti in legno, rifiniture in marmo o ghisa, rivestimenti a doghe, stoviglie e pentolame da tenere in bella vista. Alle finestre, tende dai colori chiari oppure, al contrario, accesi, che conferiscano alla cucina una nota allegra, e scelte in materiali naturali come lino o cotone.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova