Verso il “grande passo”

L’acquisto di una casa è un “grande passo” da compiere con la giusta ponderazione in modo da evitare rimpianti

Comperare casa non è certo attività da tutti i giorni e proprio per questo motivo il rischio è sottovalutare alcuni aspetti. Una prima buona regola è visitare il quartiere in cui si trova la possibile futura abitazione in diversi orari del giorno (e della notte). Se non si conosce bene la zona, infatti, potremmo essere all’oscuro di fastidi non segnalati dai proprietari, come, ad esempio, un eccesso di schiamazzi nel corso delle ore notturne a causa della vivace movida dei dintorni. Oppure la mancanza di parcheggio in strada negli orari di punta.

Molto raccomandabile un sopralluogo da fare insieme al proprio tecnico di fiducia per controllare con cognizione di causa lo stato degli impianti. Qualora avessero bisogno di alcuni interventi, se ne potrà tenere conto in fase di contrattazione del prezzo. Ancora meglio, nel caso si verifichi la necessità di dover fare piccoli lavori di ristrutturazione, potrebbe essere bene esigere che vengano completati prima della consegna dell’immobile, in modo da non dover più pensare a nulla. Dritta preziosa per chi si appresta ad acquistare un appartamento all’interno di un condominio è anche quello di verificare prima gli atti e il regolamento condominiale, per evitare sorprese.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova