Come funziona l'acquisizione di una banca?
Il processo di acquisizione delle banche dipende dal fatto che gran parte di esse e' oggi quotata in Borsa. Bisogna dunque passare attraverso strumenti previsti da un ordinamento specifico, facente capo al Testo unico della finanza (Tuf) e a un regolamento della Consob. Per comprare una societa' quotata, come ad esempio una banca, la legge impone che il potenziale acquirente proceda attraverso un'Offerta pubblica di acquisto (Opa). L'Opa e' in sostanza un invito a vendere che il soggetto interessato all'acquisto inoltra a coloro che possiedono azioni dell'azienda oggetto d'interesse, che possono poi decidere se accettare o meno di vendere. Le Offerte pubbliche si distinguono a seconda del tipo di corrispettivo (in Opa, Ops e Opas) e dei loro presupposti giuridici (in volontarie e obbligatorie). Le societa' oggetto di Opa possono attivare alcuni meccanismi difensivi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova