La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'

(ANSA) - MATERA, 22 APR - "Questo lavoro è il risultato di anni di ricerca e riflessione, mirato a unire amici e colleghi nel celebrare la musica del Sud". Così l'artista lucano Pietro Cirillo presenta il suo nuovo album "Rumore al Sud", un'opera di musica popolare, "un tributo ad Antonio Infantino, la cui eredità culturale ha lasciato un segno nel patrimonio musicale del Sud Italia, in particolare nella tradizione di Tricarico (Matera)". Rumore al Sud "vuole essere un abbraccio collettivo, un'armonia di cuori che testimonia il potere unificante della musica. Non è dunque solo un album; è un abbraccio sonoro che unisce le voci della musica popolare italiana, creando un dialogo tra 18 artisti che insieme raccontano le tradizioni musicali delle regioni meridionali. Storie e suoni in nome di un mosaico sonoro unico". L'album "esplora l'identità vibrante del Mezzogiorno, attraverso un dialogo sonoro che intreccia voci e sonorità provenienti da Lucania, Sicilia, Salento, Sardegna, Calabria, Gargano e Campania. Ogni brano è una finestra su un mondo sonoro ricco di sfumature. Il 'Grande Cerchio Sonoro' formato da Cirillo e i suoi collaboratori offre un viaggio coinvolgente: tra gli artisti, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Nando Citarella, Mimmo Cavallaro". C'è anche una prefazione del maestro Pancrazio Toscano, "che fornisce un contesto storico e culturale per comprendere l'importanza di Infantino. Gli arrangiamenti sono curati da Gianluca Sanza e il mix da Rocco Sante Sabia. La distribuzione è gestita dalla Cni Musica". Programmate anche le prime date del tour: primo maggio a Senise (Potenza) e 10 maggio a Scalo Grassano-Garaguso-Tricarico (Matera). (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova