L'Oscar di 'Amarcord' compie 50 anni, Fellini Museum in festa

Esposizione di materiali inediti per celebrare l'anniversario

(ANSA) - BOLOGNA, 05 APR - Cinquant'anni fa, l'8 aprile del 1975, 'Amarcord' di Federico Fellini vinceva il premio Oscar. A mezzo secolo di distanza il 'Fellini Museum' di Rimini festeggia questo anniversario con una esposizione di materiali inediti concessi della 'Fondation Fellini pour le cinéma' di Sion. Per l'occasione martedì 8 aprile il Palazzo del Fulgor - lo storico cinema in cui il Maestro romagnolo si innamorò del grande schermo - sarà aperto a ingresso gratuito e gli appassionati potranno vedere esposti tre preziosi materiali che documentano il processo ideativo della pellicola premiata dall'Academy: il trattamento del film col titolo 'E bourg', un dossier sul film in lavorazione e la scaletta del trailer originale Nel corso degli anni 'Amarcord' - quarta fatica felliniana premiata con la statuetta dorata per il miglior film in lingua straniera dopo 'La strada', 'Le notti di Cabiria' e '8½': - è diventato un vero e proprio modo di dire, inserito anche nei dizionari della lingua italiana ma non è stato il primo titolo cui ha pensato Fellini insieme all'altro sceneggiatore dell'opera, il poeta Tonino Guerra: prima, raccontano dal Comune di Rimini in una nota, "c'erano stati 'Osciadlamadona', scartato perché troppo blasfemo, 'Nteblig!', troppo esoterico, 'Viva l'Italia', troppo retorico; e ancora, 'Romagna' , 'Hammarkörd: l'uomo invaso' e 'll borgo' o in una sua ancor precedente versione dialettale, 'E bourg'. Della sceneggiatura del film, quando ancora il titolo era 'Il borgo', l'archivio del 'Fellini Museum' possiede e ha esposto in passato le copie dattiloscritte appartenute a Giuliano Geleng e a Norma Giacchero, due collaboratori storici del regista, ma da oggi, grazie concessione della 'Fondation Fellini pour le cinéma' di Sion l'archivio acquisisce i tre preziosi e rarissimi documenti, che da martedì 8 aprile e per una settimana saranno in mosra al 'Palazzo del Fulgor': (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova