Piano Olivetti per la cultura, tutte le cifre

34 milioni per biblioteche ed editoria, 10 per la terza pagina

(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Tutte le cifre del Piano Olivetti per la cultura. Il provvedimento appena approvato dalle Camere destina 34 milioni di euro per le biblioteche e la filiera dell'editoria libraria così ripartiti: 30 milioni di euro per l'acquisto di libri da parte di biblioteche storiche e di prossimità; 3 milioni di euro per favorire l'apertura di nuove librerie da parte di giovani fino a trentacinque anni di età; 1 milione di euro per sostenere la vendita di libri nei piccoli centri abitati con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Ulteriori 10 milioni di euro sono destinati ad ampliare l'offerta culturale dei quotidiani in formato cartaceo attraverso il potenziamento delle pagine dedicate a cultura, spettacolo e settore audiovisivo. Assicurato anche il finanziamento stabile di cinque Istituti - Giunta storica nazionale, Istituto italiano per la storia antica, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, Istituto italiano di numismatica, Domus Mazziniana - e della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano. Alla Giunta Storica nazionale, inoltre, è riconosciuto un ulteriore contributo di 200 mila euro per la promozione e la realizzazione di edizioni critiche di opere di personalità rilevanti del XIX e XX secolo. Per il 2025, infine, sono destinati 500.000 euro alla Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea. Il provvedimento stanzia poi 800 mila euro per la Celebrazione del venticinquesimo anniversario della Convenzione europea sul paesaggio, firmata a Firenze il 20 ottobre 2000, con i rappresentanti dei 46 Stati membri del Consiglio d'Europa. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova