Reply AI Film Festival 'raddoppia' e parte AI Music Contest

Le migliori performance musicali al Kappa FuturFestival

(ANSA) - ROMA, 06 APR - In questa seconda edizione il Reply AI Film Festival, competizione internazionale in cui l'AI rappresenta una componente innovativa della narrazione creativa di video e film, si apre alla musica con il debutto del Reply AI Music Contest, gara internazionale dedicata all'impiego dell'AI nelle performance musicali live. I migliori concorrenti di questa nuova sezione musicale si esibiranno dal vivo al Kappa FuturFestival a Torino dal 4 al 6 luglio, mentre i finalisti del contest cinematografico saranno invitati ad un evento di premier, organizzato da Reply e Mastercard, che si terrà nel mese di settembre a Venezia durante il festival del cinema. Guidati dal tema "Experience of a Beat", giovani artisti da tutto il mondo sono invitati ad ideare esperienze immersive che uniscano musica, arti visive e interazione con il pubblico attraverso l'utilizzo dell'AI. Le proposte, della durata massima di cinque minuti, saranno valutate da una giuria composta da DJ, artisti AI, esperti tecnologici di Reply e media partner, sulla base della creatività, dell'integrazione tra suono e immagine e del potenziale espressivo in un contesto live. Per quanto riguarda il Reply AI Film Festival, competizione rivolta a creativi, registi e videomaker che desiderano cimentarsi nella realizzazione di un cortometraggio, avvalendosi dell'AI, il tema sarà 'Generation of Emotions'. Una giuria composta da esperti provenienti dal mondo del cinema, delle arti visive e dell'AI valuterà i cortometraggi - della durata massima di dieci minuti - e selezionerà le dieci opere originali più meritevoli. "Nel contesto delle nostre iniziative volte a promuovere le nuove tecnologie tra le giovani generazioni, Reply continua a coltivare e diffondere la propria cultura dell'innovazione, offrendo nuovi spazi di sperimentazione creativa. Reply AI Music Contest e il Reply AI Film Festival rappresentano l'occasione per esplorare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale come alleata della creatività umana, dimostrando come la sinergia tra persone e tecnologie possa aprire scenari inediti e più accessibili a chiunque abbia la scintilla della creatività." commenta Filippo Rizzante, CTO Reply. I talenti creativi di tutto il mondo potranno prendere parte al Reply AI Music Contest e il Reply AI Film Festival, inviando le proprie opere tramite iscrizione alle piattaforme dedicate aimc.reply.com e aiff.reply.com, fino al 1° giugno 2025. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova