Richard Galliano tra le stelle 52/a edizione di Ravenna Jazz

(ANSA) - RAVENNA, 15 APR - Dal Sud Africa a Napoli, dalla Francia a Chicago, dalla Gran Bretagna a New York, dall'Italia alle rotte della musica nomade: Ravenna Jazz 2025 sarà un'esperienza di ascolti in movimento tra stili, culture e generazioni di interpreti. Grandi nomi e imponenti produzioni orchestrali caratterizzano i concerti della 52/a edizione del festival, in programma dal 2 al 12 maggio. Simbolo di questo "ecumenismo geografico" è il francese Richard Galliano, star del jazz musette che riunisce nella stessa frase musicale cultura europea e argentina, che si esibirà il 9 maggio al teatro Alighieri. Gli faranno eco il revival del jazz gitano della svizzera-newyorkese Tatiana Eva-Marie, le sfumature moderniste dell'astro nascente Léon Phal, i colossi del drumming jazzistico Mark Guiliana e Famoudou Don Moye, la scorribanda boogaloo di Mauro Ottolini, le voci dalle più diverse inclinazioni di Karima, Hugh Coltman, Joe Barbieri e dei Baraonna, ospiti dell'Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti, ormai di casa al festival: quest'anno, l'11 maggio, il trattamento orchestrale jazz-sinfonico sarà applicato alle musiche dei Beach Boys. In cartellone anche il gran finale dell'iniziativa didattica 'Pazzi di Jazz', una produzione corale-orchestrale con un vasto organico di baby musicisti affidato alle cure di Mauro Ottolini, Mauro Negri, Alien Dee e Tommaso Vittorini. Il workshop di Mister Jazz, che come da tradizione si integra con il programma dei concerti, vedrà la partecipazione di Karima: il seminario, aperto a tutti gli strumentisti, si terrà al Centro Mousikè (7 maggio). I concerti, oltre che nel capoluogo, saranno ospitati a Piangipane e Lido Adriano. Si comincia venerdì 2 maggio al Mama's Club di Ravenna con Joe Barbieri, chitarra classica e voce, accompagnato da Nico Di Battista, DB guitar, e Oscar Montalbano, chitarra manouche. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova