Treni in tilt, la prima causa e' la rete troppo affollata
I motivi dei continui malfunzionamenti della rete ferroviaria italiana sono vari, a partire dall'iper utilizzo dovuto al passaggio misto di Alta velocita', convogli tradizionali e treni merci piu' lenti.
Fanno il punto della situazione l'esperto Antonio Riva di Ferpress, Agenzia specializzata sui temi delle ferrovie, e il professor Gaetano Fusco, della facolta' di Ingegneria dell'Universita' La Sapienza di Roma.
Secondo Riva "c'e' un problema innanzitutto nei grandi nodi ferroviari dovuto all'eccessivo affollamento di treni in partenza e in arrivo in alcuni orari".
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova