Un passo alla volta, il doc di Fabi-Silvestri-Gazzè in sala

7-8-9 aprile per rivivere il concerto al Circo Massimo del 2024

(ANSA) - ROMA, 05 APR - Tre voci, un'amicizia, un viaggio lungo trent'anni: il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo del 6 luglio 2024, passando per i tour, i viaggi, le prove, i concerti e l'amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l'impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme. Arriva in sala, per tre giorni il 7, 8 e 9 aprile, Un passo alla volta, il docu (produzione Fandango, n associazione con OTR Live, in collaborazione con Rai Documentari e con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo del Ministero della Cultura) che racconta l'amicizia dei tre cantautori e fa rivivere il concerto del Circo Massimo, dieci anni dopo l'esperienza a tre de Il Padrone della Festa. Il concerto al Circo Massimo rivive anche in una versione discografica. Il 25 marzo, è stato pubblicato "Fabi Silvestri Gazzè - Live al Circo Massimo" (Sony Music Italy): 33 tracce che ripercorreranno la scaletta della serata. Davanti ad oltre 50.000 spettatoro, e a dieci anni dall'album che segnò la loro collaborazione, Fabi Gazzè Silvestri hanno riproposto l'intera tracklist de Il Padrone della Festa, alternandola ai brani più rappresentativi delle loro carriere. Il risultato è uno disco live di oltre tre ore, disponibile in versione digitale, che farà rivivere al pubblico quell'evento irripetibile. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova