E’ morto Francesco Canella, fondatore e presidente dei supermercati Alì

Aveva 92 anni ed era ricoverato in ospedale da qualche giorno. Era presidente del gruppo Alì, che conta 117 supermercati ed oltre 4.000 collaboratori con punti vendita in tutto il Veneto ed anche in Emilia. I funerali venerdì 2 febbraio a Padova

Felice Paduano
Francesco Canella, fondatore e presidente del Gruppo Alì supermercati
Francesco Canella, fondatore e presidente del Gruppo Alì supermercati

E’ morto Francesco Canella, fondatore e presidente del gruppo supermercati Alì.

Aveva compiuto 92 anni il 28 dicembre scorso. Il decesso è avvenuto alle 21.30 di martedì 30 gennaio in ospedale a Padova, dov’era ricoverato dopo il peggioramento delle sue condizioni di salute.

L’annuncio da parte della famiglia Canella: «Con profondo dolore e commozione la famiglia Canella annuncia la morte di Francesco Canella, fondatore del Gruppo Alì e punto di riferimento del mondo economico del Veneto.
Francesco, 92 anni, è spirato circondato dall’affetto della moglie Rossella, compagna di una vita, degli amati figli Marco e Gianni, i nipoti Davide, Elisa e Agata, i fratelli Pietro e Settimo e i nipoti tutti.

Dal casoin di Padova all’impero dei supermercati Alì: ecco chi era Francesco Canella
Agostini Onè Di Fonte inaugurazione nuovo supermercato Alì titolare Francesco Canella

La famiglia lo vuole ricordare con la frase pronunciata in occasione del conferimento della Laurea ad Honorem da parte dell’Università di Padova, parole che esprimono e sintetizzano lo spirito dell’uomo e l’amore per il proprio lavoro e per i 4700 collaboratori e collaboratrici: “Mi auguro che il mio esempio di vita possa essere d’aiuto a tutti quei giovani che credono nel futuro della nostra bella Italia. Bisogna mettersi sempre in gioco, affrontando le difficoltà con coraggio, lavorando con passione senza perdere mai l’entusiasmo e la voglia di fare e di innovare”».

Il cordoglio per la morte di Francesco Canella, fondatore di Alì: «Imprenditore visionario»
Francesco Canella nel giorno della laurea ad honorem all'Università di Padova

Lascia i figli Marco e Gianni, la moglie Rosella ed i fratelli Pietro e Settimo.

Canella senior era nato a Veggiano, in provincia di Padova, da una famiglia di contadini.

Era uno degli imprenditori più noti nel settore della Grande Distribuzione nell’intero Nordest.

Da ex garzone dello spaccio Onarmo in Via Altinate era diventato presidente del Gruppo Alì

(acronimo di alimentari), che attualmente conta 117 supermercati ed oltre 4.000 collaboratori con punti vendita in tutto il Veneto ed anche in Emilia.

Dipendenti e amici ricordano Canella: "Se n'è andato un Signore dal cuore d'oro"

Le più sincere condoglianze alla famiglia anche da parte dei quotidiani del gruppo Nem.

Le sfide e i riconoscimenti

Nel 1991 ha aperto il suo primo centro commerciale, ossia l’Alìper ad Abano. Negli anni a seguire è stato sempre un crescendo con aperture a raffica in tutto il Veneto ed anche in Emilia, tanto da sfidare anche il pianeta delle Coop con un’apertura in pieno centro a Bologna.
Attualmente i supermercati targati Alì sono 114 ed i lavoratori sono 4 mila con un fatturato a fine 2019 di 1 miliardo e 115 milioni.

Nel corso degli anni Francesco Canella ha ricevuto una valanga di riconoscimenti. Tra questi il Sigillo della città di Padova, la medaglia d’oro per il Progresso economico e la laurea honoris causa al Bo.

I funerali saranno celebrati venerdì 2 febbraio alle 15 nella Basilica di Santa Giustina a Padova.

Canella sarà poi sepolto nella cappella di famiglia con una cerimonia in forma priva. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova