“La Valanga Azzurra”, il docufilm che racconta gli anni d’oro dello sci italiano
Il lavoro firmato da Giovanni Veronesi ripercorre la parabola della nazionale di sci alpino degli anni Settanta: dal tecnico Mario Cotelli ai campioni Gustavo Thoeni e Piero Gros, dai clamorosi successi al declino tra contrasti e polemiche. Tutte le proiezioni a Nordest

In senso orario, dall'alto a sinistra: Paolo De Chiesa, Gustavo Thoeni e Piero Gros sugli sci; il gruppo della Valanga Azzurra; gli sci dei campioni; Stefano Anzi, Herbert Planck e Rolando Thoeni in una foto d'epoca
“La Valanga Azzurra”, il docufilm di Giovanni Veronesi, ripercorre la parabola irripetibile della nazionale italiana di sci alpino degli anni '70, gui
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video