Olimpiadi, le ragazze invincibili del volley: è medaglia d’oro contro gli Usa

Le azzurre sono medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi 2024, prima medaglia di sempre per la squadra azzurra. Un 3-0 senza appello (25-18, 25-20, 25-17) contro gli Stati Uniti campioni uscenti

Massimo Guerretta
Italy's Paola Ogechi Egonu (C) and Myriam Fatime Sylla (L) celebrate on the podium after winning the Women's gold medal match between USA and Italy of the Volleyball competitions in the Paris 2024 Olympic Games, at the South Paris Arena in Paris, France, 11 August 2024. ANSA/ETTORE FERRARI
Italy's Paola Ogechi Egonu (C) and Myriam Fatime Sylla (L) celebrate on the podium after winning the Women's gold medal match between USA and Italy of the Volleyball competitions in the Paris 2024 Olympic Games, at the South Paris Arena in Paris, France, 11 August 2024. ANSA/ETTORE FERRARI

L’epopea delle ragazze “terribili” è finita. D’ora in poi quando si parlerà dell’Italia della pallavolo femminile bisognerà chiamarle “le ragazze invincibili”.

O “le ragazze d’oro”, fate un po’ voi. Hanno riscritto la storia: le azzurre sono medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi 2024, prima medaglia di sempre per la squadra azzurra. Un 3-0 senza appello (25-18, 25-20, 25-17) contro gli Stati Uniti campioni uscenti.

Di più, in tutto il torneo olimpico l’Italia del maestro Julio Velasco - che vendica così Atlanta ‘96 con il maschile - ha perso appena un set, all’esordio contro la Repubblica Dominicana.

Poi solo 3-0: Olanda, Turchia, Serbia, ancora Turchia e poi Usa.

Olimpiadi: le ragazze invincibili del volley, è medaglia d’oro contro gli Usa
Olimpiadi: le ragazze invincibili del volley, è medaglia d’oro contro gli Usa

È l’oro di Paola Egonu, nata a Cittadella e crescita a Galliera Veneta, volto finalmente sorridente di questa nazionale. È l’oro di Monica De Gennaro, il più forte libero del mondo, epurata un’estate fa durante la gestione Mazzanti ma confermatasi imprenscindibile, un autentico baluardo dentro e fuori dal campo.

È l’oro di Sylla e Bosetti, cerniere in ricezione e chirurgiche in attacco. È l’oro di Sarah Fahr, l’emblema di chi non molla mai nonostante due gravissimi infortuni al ginocchio. È l’oro della capitana, Anna Danesi, l’incubo per le avversarie con le sue braccia lunghissime a muro. Ma è anche l’oro di Kate Antropova - micidiale arma tattica, Cambi, Giovannini, Omoruyi, Marina Lubian - essenziale anche a servizio, a certificare il timbro di Conegliano sul trionfo- e dello staff con Barbolini e soprattutto Lollo Bernardi, mister secolo che si è tolto “la scimmia” dell’oro olimpico nel giorno del suo compleanno.

L’Italia vince l’Olimpiade di Parigi. Le ragazze terribili sono diventate le ragazze invincibili. Le ragazze d’oro.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova