Simply Red a Padova nel novembre 2025: è il tour per i 40 anni di carriera
Si esibiranno alla Kioene Arena: sarà la prima di tre tappe italiane, assieme a Milano e Firenze

Padova ospiterà una tappa del “40th Anniversary Tour 2025” dei Simply Red.
L’appuntamento è fissato al 7 novembre 2025 alla Kioene Arena, e quella della città del Santo è una delle tre tappe italiane del tour mondiale della band (le altre sono Milano l’8 novembre e Firenze il 9). Nel 2025 infatti i Simply Red festeggiano il loro 40° anniversario.
Per celebrare questo impressionante traguardo, la band torna in tour raccontando la storia musicale dei Simply Red fino ad oggi, da “Picture Book” a “Time”. La storica band britannica porterà in scena la straordinaria eredità che hanno costruito in quarant’anni di carriera con un iconico tour che farà tappa anche a Padova.
I biglietti saranno disponibili in “presale” per i titolari di Mastercard a partire dalle 10 di mercoledì 9 ottobre e in vendita generale dalle 10 di venerdì 11 ottobre.
Il tour dei 40 anni
l leader della band britannica, Mick Hucknall, ha annunciato il tour con queste parole: «I Simply Red compiono 40 anni! Non vediamo l'ora di segnare questo traguardo speciale con tutti voi durante il nostro tour del 2025. I fan possono aspettarsi di ascoltare tutti i loro brani preferiti dei Simply Red dal 1985 a oggi, e godere di una serata memorabile per celebrare l'incredibile viaggio che abbiamo fatto insieme negli ultimi quattro decenni».
Chi sono i Simply Red
Simply Red è una band britannica di soul e pop, formata nel 1985 a Manchester, Regno Unito. Il frontman e fondatore del gruppo è Mick Hucknall, noto per la sua voce calda e potente, nonché per i suoi caratteristici capelli rossi, da cui il nome della band (“Red” per il colore dei suoi capelli).
Il loro stile musicale è una combinazione di soul, pop, jazz e rhythm and blues, con influenze che spaziano dal funk alla musica reggae. Sono diventati famosi a livello internazionale grazie a successi come: “Holding Back the Years” (1985), “If You Don’t Know Me by Now” (1989), “Stars” (1991).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova