Addio al professor Mistri, economista e docente a Scienze politiche

Lo studioso, editorialista del nostro giornale, aveva 81 anni. Per 35 anni ha insegnato alla Facoltà di via Del Santo. Fino agli anni Novanta ha guidato il Partito repubblicano

Il professor Maurizio Mistri, aveva 81 anni
Il professor Maurizio Mistri, aveva 81 anni

Lutto nel mondo accademico padovano e veneto. E’ morto questa mattina, a 81 anni, il professor Maurizio Mistri, tra i più noti e apprezzati docenti di economia della facoltà di Scienze politiche e storico editorialista del nostro giornale. Fino agli anni Novanta è stato particolarmente attivo anche sul fronte politico, come segretario cittadino, provinciale e regionale del Partito Repubblicano.

Sono stati migliaia gli studenti che hanno frequentato le sue lezioni di Economica politica ed Economia internazionale nella facoltà di via Del Santo, dove ha insegnato dal 1977 al 2012. Mistri, nato a Ferrara nel 1941, ha ricoperto anche diversi incarichi in ambito accademico: membro del Comitato Tecnico-ordinatore della Facoltà di Economia, presidente del corso di laurea triennale di Economia internazionale, membro del Senato Accademico in rappresentanza della macroarea delle Scienze sociali e componente della Commissione Statuto dell’Università di Padova.

Negli ultimi anni i suoi studi e i suoi editoriali pubblicati sul nostro giornale si sono concentrati sulla crisi dell’Euro e sui temi dell’integrazione europea per poi affrontare, soprattutto nell’ultimo anno e mezzo, le conseguenze economiche della guerra in Ucraina. Florida anche la sua attività pubblicistica. In oltre cinquant’anni di attività sono stati infatti numerosi gli articoli scientifici e i libri scritti da Mistri, gli ultimi dei quali sono “The Euro Crisis. An Institutionalist Approach” (Padova University Press, 2021), “Strategie internazionali per lo sviluppo economico” (Cleup, 2019), “La città metropolitana. Una confusa riforma italiana” (Edizioni La Gru, 2013) e “La crisi dell’integrazione europea e la Turchia” (Edizioni La Gru, 2010).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova