Anelli di fondo pronti sul Tre Croci, a Gares e a Falcade
BELLUNO. Anche gli appassionati degli sci stretti possono cominciare a faticare in pista. In questi giorni hanno aperto le prime località della montagna veneta e altre, se le temperature si...

BELLUNO.
Anche gli appassionati degli sci stretti possono cominciare a faticare in pista. In questi giorni hanno aperto le prime località della montagna veneta e altre, se le temperature si manterranno rigide, lo potranno fare nei prossimi giorni. Sono 5,5 i chilometri disponibili ai 1800 metri del Passo Tre Croci, tra Cristallo e Sorapiss. Si può sciare sia in tecnica classica sia in tecnica libera. Nella località ampezzana, grazie alla neve naturale, già da qualche giorno si stanno allenando diverse squadre dei corpi militari italiani e anche qualche straniero. La tracciatura è a cura di Se.Am (Servizi Ampezzo) in collaborazione con Elio Valleferro. Sempre nel Bellunese, sono disponibili 2,7 chilometri a Cima Sappada, sia per la tecnica classica sia per lo skating. Sono invece 4 i chilometri preparati a Garès in Agordino, sulla pista intitolata a Franco Manfroi, dallo Sci club Canale. Anche in questo caso si può sciare in entrambe le tecniche. Pochi chilometri più in là, a Falcade, lo Sci club Val Biois è al lavoro per allestire la pista Pietro Scola. Potrebbe essere possibile l’apertura di 1,5 chilometri già questo fine settimana anche se l’obiettivo è aprire per il prossimo. Già questo week end, in ogni caso, sulla piana di Falcade lo Sci club Val Biois aprirà la struttura del noleggio-informazioni per gli appassionati che volessero dettagli sulla stagione. Si sta lavorando anche a Selva di Cadore, in località Peronaz (4 chilometri), e a Forcella Cibana (2 chilometri): l’obiettivo è aprire nel giro di qualche giorno. La stagione sta partendo anche ad Asiago. Ieri a Campolongo, in comune di Rotzo, ha aperto la pista agonistica: 3 chilometri disponibili per entrambe le tecniche. (i.t.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video