Arena della Musica in Fiera a Padova, una struttura nuova da 12 mila posti

Presentato il progetto che sarà realtà tra un anno e mezzo. Costerà quasi 20 milioni di euro, 12 li mette Zed
Il nuovo Parco della Musica di Padova
Il nuovo Parco della Musica di Padova

PADOVA. Nascerà all’interno del padiglione 7 della fiera la nuova “Arena della musica” di Padova, una struttura che in appena un anno e mezzo sarà in grado di ospitare 10.500 spettatori seduti o circa 12.000 con il pubblico con posti in piedi.

L’investimento sarà complessivamente di 19,5 milioni di euro, di cui 7,5 milioni pubblici e 12 milioni saranno messi da Zed. Il padiglione attualmente è alto 17 metri e verrà innalzato di altri 13. La struttura avrà al suo interno l’area palcoscenico e backstage collocati sul lato lungo.

Arena della Musica di Padova, il video della nuova struttura

La nuova conformazione comunque non precluderà lo svolgimento di attività o manifestazioni fieristiche ma, è stato sottolineato, permetterà un utilizzo multifunzionale dell’area. L’iniziativa è stata presentata venerdì mattina a Palazzo Moroni e rientra nel progetto “Effetto Doppler”, il terzo intervento dell’amministrazione comunale, dopo Arcella e Portello, per intercettare i fondi del bando “Programma per la qualità dell’abitare”, 15 milioni di euro messi a disposizione dal governo.

Effetto doppler: Giordani e Santocono credono nell'Arena musicale in Fiera

All’incontro hanno partecipato il sindaco Sergio Giordani, Andrea Micalizzi, vicesindaco, Marta Nalin, assessora al sociale, Andrea Colasio, assessore alla cultura, e Antonio Santocono, presidente di Padova Hall. “Questo progetto è uno straordinario investimento sul futuro della città”, ha spiegato il sindaco Giordani, “racconta di una Padova che sa fare le mosse giuste per anticipare la ripresa post pandemica perché l’attrattiva di Padova aumenterà in maniera esponenziale”.

“Abbiamo ricevuto da Zed una proposta che ci permetterà di accogliere spettatori di altissimo livello” ha spiegato Antonio Santocono, presidente della Camera di commercio. “La Padova Arena rappresenta un ponte verso il futuro” ha invece sottolineato Valeria Arzenton, fondatrice di Zed Entertainment, “è una straordinaria opportunità di rilancio per il tessuto socio-economico dell’intero nord-est”. “Voglio chiarire che tutti questi progetti verranno realizzati comunque a prescindere dai fondi governativi”, ha sottolineato l’assessore Colasio, “è questo grazie alla sinergia che si è creata attraverso le diverse istituzioni padovane”.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova