Biocarburanti, fanghi e riciclo: Eni raggruppa tutto a Porto Marghera, i vantaggi e i rischi

Termovalorizzatore per i fanghi da tutto il Veneto, recupero post consumo di materiali, produzione di idrogeno. Il gruppo mette sul piatto 750 milioni: «impatto quasi nullo». Il sociologo Gianfranco Bettin spiega luci e ombre del mega progetto
Eugenio Pendolini
La ricostruzione elettronica (rendering) del progetto del nuovo impianto di trattamento fanghi di Eni
La ricostruzione elettronica (rendering) del progetto del nuovo impianto di trattamento fanghi di Eni

Una svolta «green» per Porto Marghera da 750 milioni di euro. Sostenibilità ed economia circolare le parole d’ordine. Tradotto concretamente: impianto

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova