Bocciato il percorso tra le palme di Sottomarina, ma il nuovo Lungomare si farà
Arriva il parere della Soprintendenza. La prima parte dei lavori previsti dal progetto sarà completata entro l’anno

La ricostruzione al computer del progetto
SOTTOMARINA. Stop della Soprintendenza ai percorsi di accesso al mare del Piano del lungomare con cui l’amministrazione Ferro intendeva dare una nuova fisionomia al centro turistico di Sottomarina. L’organo paesaggistico veneziano ha bocciato l’ipotesi dei percorsi a mare con le palme, una delle novità su cui lo strumento puntava, ma ha dato l’ok complessivo al piano.
Oggi il dirigente ai Lavori pubblici Stefano Penzo incontrerà l’architetto noalese Mauro Zemengo che ha elaborato il piano per conto del Comune per apportare le modifiche indicate. Il nuovo Piano, presentato a luglio scorso alla città, prevede tre stralci con interventi per complessivi 6.300.000 euro. La prima parte dei lavori, sulla parte centrale, sarà avviata già quest'anno. Il via libera della Soprintendenza, con alcune prescrizioni, è arrivato nei giorni scorsi.
«Il progetto ha ottenuto il parere favorevole», spiega il sindaco Alessandro Ferro. «L’unica prescrizione riguarda due camminamenti di accesso al mare. Questi due accessi devono essere privi di palme, perplessità che tra l’altro avevo già espresso all’allora assessore (Alessandra Penzo, ndr), mentre la pavimentazione di uno dei due deve essere realizzata in legno riciclato, diversamente da lastre di porfido, che il progetto indicava quale soluzione per il transito dei mezzi di soccorso. Troveremo presto una soluzione con gli uffici per aggiornare questi dettagli». Nel frattempo l’iter può comunque andare avanti.
«Il primo stralcio, che riguarda il tratto di Lungomare che va dall’intersezione con viale Umbria, fino a quella con viale Piemonte, andrà avanti», precisa Ferro. «Il progetto definitivo del primo stralcio è già stato consegnato, non appena verrà approvato dalla giunta, verrà consegnato l’esecutivo. Dopodiché si darà seguito alla gara per l’assegnazione dei lavori che riconfermiamo entro quest’anno. Assieme all’area ex Reduci portiamo avanti un miglioramento di questa parte strategica di Sottomarina che disporrà di più servizi, più attività e più parcheggi a beneficio di cittadini e turisti». —
RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video