Cede il Ponte di Bassano, anticipati lavori sicurezza

La struttura palladiana si è abbassata di 8 centimetri in due anni, 5 negli ultimi tre mesi

 

Vicenza, Italy --- Architecture by Andrea Palladio --- Image by © Fabio Zoratti/Arcaid/Corbis
Vicenza, Italy --- Architecture by Andrea Palladio --- Image by © Fabio Zoratti/Arcaid/Corbis

BASSANO DEL GRAPPA. Tempi più rapidi per mettere in sicurezza il Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa (Vicenza). Ad annunciarlo l'amministrazione comunale anche alla luce dei monitoraggi forniti martedì 28 luglio, riguardanti l'abbassamento della struttura lignea, che si conferma in progressivo aumento. Dai 3 centimetri registrati nell'intero 2013, si è passati a 4 cm nel 2014, mentre quest'anno in meno di tre mesi, dal 20 aprile al 10 luglio scorso, l'abbassamento del ponte è stato di 5 centimetri.

Con il parere favorevole al progetto preliminare di ripristino e consolidamento della Soprintendenza Belle arti, l'amministrazione bassanese ha quindi deciso una nuova tabella di marcia. L'ipotesi è che nel mese di settembre si possa concludere il progetto esecutivo, con relativa aggiudicazione dei lavori alla ditta che dovrà svolgere le opere. Anche su consiglio del Genio civile è stato deciso che le opere verranno realizzate nei mesi di gennaio e febbraio quando statisticamente il livello della portata del fiume Brenta è più basso.

In autunno la stessa ditta procederà con un primo stralcio di interventi che prevede un «alleggerimento» del ponte degli Alpini che verrà realizzato togliendo la pavimentazione e dove possibile sassi e marmo tuttora esistenti. Nel progetto, molto innovativo, è stato annunciato che le strutture reticolari, che saranno installate sia sott'acqua che sotto al ponte, garantiranno più elasticità e più resistenza, in difesa anche di eventuali onde sismiche.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova