Chiude la stazione di Venezia Fermata dei treni a Mestre fino a domenica prossima

Previste corse sostitutive in battello-bus e anche con autobus  Lo stop riguarda 700 corse, il 4 ripresa graduale solo dopo le 10 

IL CANTIERE

L’impatto sarà straordinario e i disagi non mancheranno: la stazione di Santa Lucia chiude per lavori di aggiornamento degli impianti ferroviari. Conseguenza, niente treni tra Venezia e Mestre (e viceversa, ovviamente) dalle 23 di questa sera fino alle 10 di domenica 4 luglio, con corse che riprenderanno gradualmente. Una serrata senza precedenti che coinvolge 700 corse e che se pure risparmierà disagi alla gran parte dei pendolari, graverà sui lavoratori del turismo e le migliaia di visitatori che nel fine settimana raggiungono la città.

Naturalmente, sono previste corse di supporto di Avm-Actv, che per l’occasione sperimenterà anche un nuovo collegamento in battello, tra le Zattere e il Canale Brentelle, per cercare di evitare di gravare sul già denso traffico automobilistico sul ponte della Libertà. Il viaggio sarà complessivamente lungo quasi un’ora per i viaggiatori dei treni regionali in partenza da Venezia (obbligati a prendere battello e bus, per utilizzare il loro biglietto Trenitalia), più rapido per i passeggeri delle Frecce, che potranno prendere direttamente il bus a piazzale Roma. Il servizio sostitutivo, andata e ritorno tra la stazione ferroviaria di Mestre e Venezia – si legge in un comunicato del Comune – «potrà essere fruito dai clienti in possesso di un titolo di viaggio Trenitalia valido, con destinazione o origine a Venezia Santa Lucia».

Per i passeggeri del servizio ferroviario regionale, tra le 5. 30 e le 21.45 di domani e le 5.30-12.45 del 4 luglio i viaggiatori in arrivo a Venezia Mestre troveranno la coincidenza con bus navetta di Actv, che sosterà nella fermata all’esterno della stazione (lato Marghera, via Rizzardi; lato Mestre, Viale Stazione). Una volta giunti in prossimità del Canale Brentelle (PalaExpo – zona Vega) i viaggiatori potranno raggiungere Venezia tramite battelli con destinazione Zattere.

Tra le 6. 30 e le 22. 30 di domani e tra le 6. 30 e le 12.30 di domenica i viaggiatori in partenza da Venezia troveranno in alle Zattere i motobattelli Actv con destinazione Brentelle e, qui, i bus navetta diretti alla stazione di Venezia Mestre.

Nelle fasce orarie residue, nelle quali non si svolgerà il servizio sostitutivo con unità navali, i viaggiatori potranno utilizzare i servizi di linea di Actv in partenza da Mestre (Piazzale Favretti) e da Venezia (Piazzale Roma), ovvero gli autobus di linea 2, 43 e linea N1 (nelle ore notturne).

Viceversa, i viaggiatori regionali diretti o in partenza dalla stazione di Venezia Porto Marghera – con biglietto Trenitalia – potranno salire a bordo della linea 2.

Il servizio ha una frequenza base di una corsa ogni 15 minuti circa con un aumento delle frequenze nelle fasce orarie di maggior flusso. Il tempo di percorrenza stimato tra la Stazione Ferroviaria di Mestre e Venezia è di circa 55 minuti. Non sono ammesse biciclette, né cani di media e grossa taglia.

Per i passeggeri delle Frecce è, invece, previsto un collegamento diretto stazione Mestre e piazzale Roma (e viceversa), tramite bus sostitutivo in coincidenza con gli orari di arrivo o partenza dei treni alta velocità alla stazione di Mestre. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova