Concorsi truccati a Catania, indagato il luminare Umberto Cillo

Un'indagine della Digos di Catania ha permesso di accertare l’esistenza di 27 concorsi truccati. Sospeso anche il rettore dell'università siciliana
PADOVA. C'è anche il direttore della Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti Epatici dell'Azienda Ospedaliera di Padova Umberto Cillo tra i 62 indagati nell'operazione sui concorsi truccati  che ha portato alla sospensione dal servizio anche per il rettore dell'università di Catania, Francesco Basile.
 
Cillo, nei mesi scorsi, era stato protagonista di un'eccezionale operazione di  trapianto di fegato salva la vita ad un paziente con metastasi dichiarate inoperabili.  L'altro veneto indagato è Agostino Cortesi, padovano ma docente di matematica a Ca' Foscari a Venezia. 
 
I professori indagati sono delle Università di Bologna, Cagliari, Catania, Catanzaro, Chieti-Pescara, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Padova, Roma, Trieste, Venezia e Verona. L’operazione della Digos di Catania è stata denominata «Università Bandita».
 
L’inchiesta, nell’ambito della quale 9 professori dell’università di Catania con posizione apicale, e il rettore Francesco Basile, sono stati sospesi con procedimento di interdizione dai pubblici uffici, ipotizza i reati di associazione a delinquere, corruzione, turbativa d’asta ed altro, consentendo di accertare l’esistenza di 27 concorsi truccati: 17 per professore ordinario, 4 per professore associato, 6 per ricercatore. Scattate decine di perquisizioni. 
 
Tra i nove professori sospesi anche l’ex rettore Francesco Pignataro. Spiccano pure i nomi di Giuseppe Sessa (Medicina), Filippo Drago (Medicina), Carmelo Monaco (Agraria), Giancarlo Magnano di San Lio (Filosofia). A tutti gli indagati - giunti stamattina in questura per la notifica del provvedimento del gip - sono state fatte accurate perquisizioni domiciliari e sono stati sequestrati i cellulari. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, e affidata ai sostituti Bisogni, Vinciguerra e Di Stefano

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova