Coronavirus in Veneto: il blocco non riguarda palestre, piscine, mense, mercati

Nuova circolare della Regione che precisa il campo di applicazione dell'ordinanza Zaia-Speranza di domenica 23 febbraio. La messa delle ceneri su Youtube

VENEZIA. La Regione Veneto precisa il campo di applicazione dell'ordinanza Zaia-Speranza di domenica 23 febbraio sul coronavirus. Confermata la chiusura fino al 1 marzo di scuole di ogni ordine e grado e dei musei. Sospesa ogni manifestazione sportiva che preveda la presenza di pubblico.

Stop a fiere e sagre, concerti, teatro, cinema, discoteche. Possono invece restare aperte le palestre, le piscine, i campi da gioco per l'attività sportiva ordinaria senza presenza di pubblico. Nessuna limitazione neanche per le mense, le scuole guida. 

IL TESTO INTEGRALE DELLA CIRCOLARE

STOP AGLI ESAMI PER LA PATENTE. In Veneto e Lombardia sospesi anche gli esami per la patente di guida negli uffici della Motorizzazione civile di 14 province (Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Milano, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza).

Lo prevede il nuovo dpcm attuativo del decreto sul Coronavirus. A chi non potrà sostenere l'esame per la sospensione verranno prorogati i termini (anche del foglio rosa).

Verrà stabilito anche «un numero massimo degli accessi giornalieri» agli uffici, che dovranno individuare «idonei spazi di attesa esterni»

SPORT A PORTE CHIUSE. Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive «di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati».

Lo prevede il testo del nuovo decreto attuativo sul Coronavirus che riguarda tutti i comuni delle regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte. Resta consentito lo svolgimento di eventi e partite, nonché allenamenti, a porte chiuse nei comuni diversi da quelli della zona rossa del contagio, dove invece lo stop è totale.

MESSA SU YOUTUBE. Verrà trasmessa domani, mercoledì 26 febbraio, alle 19 sul canale Youtube della Diocesi di Padova la celebrazione della santa messa del vescovo, mons. Claudio Cipolla.

Lo comunica la chiesa padovana, in osservanza dell'ordinanza emessa da Regione Veneto e Ministero della Salute per l'emergenza Coronavirus.

Domenica 1 marzo, prima domenica di Quaresima, la celebrazione di mons. Cipolla sarà trasmessa alle 10, sempre sul canale Youtube della Diocesi di Padova

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova