Coronavirus, l’indice del contagio a 0,3: «Così il Veneto batte tutti»
L’Istituto di fisica nucleare organizza uno studio statistico. La media italiana è di 0,61 ma nel periodo di picco a marzo si sono raggiunte punte di 17,25
VENEZIA. L’indice R0, quello che indica il contenimento del contagio, è migliore in Veneto rispetto a tutte le altre regioni d’Italia. È il risultato dello studio realizzato dal progetto “CovidStat” dell’Infn, l’istituto nazionale di fisica nucleare, mobilitato per la pandemia.
Calcolato utilizzando i dati della Protezione civile e aggiornato a ieri, l’indice R0 del Veneto è attualmente a 0,3. In pratica servono 10 persone per contagiarne 3: quando l’indice è sotto l’1 infatti vuol dire che ogni malato contagia meno di una persona e quindi l’epidemia è destinata ad estinguersi. Nel periodo peggiore, lo scorso 12 marzo, l’indice in Veneto ha toccato punte estreme, fino a 17,25.
Ad oggi, sempre secondo l’Infn, l’indice di riproduzione in Italia è a 0,61. Ad essere ancora sopra il livello 1 sono Lombardia, Liguria e Piemonte. L’indice è calcolato con una media mobile a quattro giorni. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video