Coronavirus Veneto, Caorle e Cavallino invitano in vacanza gli "angeli"

Voucher gratuito  per gli operatori in prima linea in questi mesi di epidemia: il mondo del turismo ringrazia con l'ospitalità
Il litorale di Cavallino Treporti
Il litorale di Cavallino Treporti

CAVALLINO. Una vacanza gratuita per ringraziare gli "angeli", medici, sanitari, volontari della protezione civile e forze dell'ordine impegnati in queste settimane a lottare in prima nell'emergenza coronavirus.  E' l'iniziativa che accomuna gli operatori di Cavallino-Treporti e di Caorle, un modo per "sdebitarsi" ed accogliere le persone, i professionisti che danno tutti se stessi per la cura dei malati di coronavirus.

"A braccia aperte" si chiama  il progello lanciato dal Comune di Cavallino-Treporti  e da Assocamping. 

«Restituiamo ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari un po' di sollievo - spiega la sindaca Roberta Nesto -  Una settimana di vacanza da noi, ospiti della comunità di Cavallino Treporti, la seconda città balneare italiana, nelle strutture ricettive che sono state messe a disposizione gratuitamente dal sistema turistico del territorio». 

L'iniziativa solidale coinvolge il Comune di Cavallino-Treporti, il Parco Turistico e Assocamping. L'offerta è rivolta «a tutti gli operatori sanitari - sottolinea - che, con il loro coraggio, hanno aiutato la popolazione italiana colpita dal coronavirus. Un gesto forte e concordato con le aziende del territorio che hanno messo a disposizione gratuitamente le loro strutture».

«Gli operatori hanno dato la loro disponibilità alla proposta della Sindaco Nesto, in sinergia con la Regione Veneto - dichiara Paolo Bertolini, Presidente del Parco Turistico di Cavallino Treporti - perché è molto forte il sentimento di riconoscenza verso un mondo sanitario che ha rischiato e rischia ancora la vita per noi. E cosa avremmo potuto fare per esprimere la nostra gratitudine? Abbiamo dato quello che abbiamo: la nostra ospitalità».

Con un numero verde, attivato entro i prossimi giorni, il Parco Turistico accoglierà le richieste di vacanza che il personale sanitario vorrà fare per soggiorni durante tutta l’estate da quando sarà possibile una apertura effettiva e sicura.

Caorle
Caorle

A Carole, invece, l'iniziativa è promossa da Confcommercio Caorle e Federalberghi Caorle, in collaborazione con Caorle.it, il portale web dedicato alla località balneare.

Basta connettersi al sito www.caorle.it/angeli per richiedere il voucher che dà diritto ad una vacanza in un albergo (per 3 notti) o in un appartamento (per 7 notti), oltre ad una cena.

#FAQ Coronavirus Veneto: le 10 domande ricorrenti su quello che si può o non si può fare
Una madre passeggia con la figlia nelle vicinanze di casa a San Donato Milanese, vicino a Milano, 1 aprile 2020. La circolare diffusa ieri dal Vimilnale che permette a solo genitore di camminare con i figli minori in prossimità della propria abitazione è stata fortremente criticata. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

«Per sdebitarci del grande servizio reso da queste persone - spiega Loris Brugnerotto, presidente Federalberghi - abbiamo deciso di offrire loro la possibilità di trascorrere gratuitamente qualche giorno di meritato riposo nella nostra Caorle».

«Gli operatori di Caorle - aggiunge Corrado Sandrin, presidente Confcommercio Caorle - non vedono l'ora di festeggiare la fine dell'emergenza con chi vorrà partecipare a questa iniziativa. Abbiamo presentato l'iniziativa anche alla Regione Veneto e inviteremo anche il presidente Luca Zaia quando accoglieremo i primi angeli».

Coronavirus, Zaia: ricoveri in calo ma chiediamo sacrifici a tutti almeno fino a Pasqua

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova