Crepe sui piloni, l'Anas chiude per un mese il ponte sulla Romea
Rischio di crolli, immediata chiusura dell'attraversamento sul Po di Levante: traffico tra Rosolina e Chioggia dirottato sulla viabilità secondaria a stagione turistica iniziata

ROVIGO. La campata del ponte non è sicura e l'Anas chiude al traffico fino al 29 luglio l'attraversamento sul Po di Levante lungo la Ss 309 Romea, nel tratto che collega Porto Viro e Rosolina.
Venerdì pomeriggio il sopralluogo dei tecnici Anas, in serata la chiusura con provvedimento urgente, notificato ai sindaci della zona, spiegando che erano emersi problemi sulla struttura ed era necessario bloccare il traffico sul ponte per metterlo in sicurezza avviando interventi immediati.
Pesantissime le ricadute sul traffico verso le spiagge venete di Sottomarina e Rosolina, prese d'assalto anche dai padovani nel primo weekend estivo e in piena stagione turistica, migliaia i mezzi dirottati sulla viabilità secondaria.
I vigili di Porto Viro, Rosolina, Taglio di Po e Chioggia si stanno coordinando per fronteggiare l'emergenza lungo l'arteria che unisce Venezia a Ravenna. La deviazione per il traffico pesante è predisposta lungo la provinciale Corbola-Taglio di Po verso Adria. Altre sono allo studio per ridurre il più possibile l'impatto del traffico sul territorio.
Intanto, tutti i veicoli con massa inferiore a 3 tonnellate e mezza diretti a Venezia vengono deviati verso Porto Viro e le strade provinciali verso Rosolina, per re-immettersi successivamente sulla statale Romea. IL traffico pesante diretto a Venezia viene deviato verso Taglio di Po sulla provinciale 46 fino a Corbola e poi sulla Sr 495 per Adria fino alla provinciale 45 in direzione di Loreo; rientra poi sulla statale a Rosolina.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video