Domande e risposte per chi si è sottoposto al vaccino AstraZeneca in Veneto

Sono 68.251 i vaccini AstraZeneca somministrati in Veneto prima dello stop provvisorio e precauzionale disposto da AIFA. Sono andati principalmente a dipendenti della scuola, universitari, forze dell'ordine e personale ministeriale. Dopo il ritiro del lotto Abv2856, e ancora di più dopo la sospensione a scopo precauzionale di tutti i vaccini AstraZeneca da parte dell'Aifa, agenzia italiana del farmaco, molte persone a cui è stato somministrato il vaccino anglo-svedese ad oggi si dicono preoccupate.
Medici di base, guardia medica, 118, continuano a ricevere telefonate di chi chiede delucidazioni su come comportarsi, chi dice di accusare sintomi, chi è semplicemente molto impaurito. Qualcuno, sulla base di una sintomatologia comune dopo qualsiasi tipo di vaccino, ha addirittura deciso di rivolgersi al pronto soccorso.
"La cosa più importante in questi casi è mantenere la calma e agire con buonsenso", dice il dottor Giampiero Avruscio, presidente dei primari ospedalieri (Anpo), che qui cerca di rispondere alle domande più frequenti in merito.

DOMANDE E RISPOSTE
Cosa bisogna fare se si è stati vaccinati con AstraZeneca?
"Se non si presentano sintomi non bisogna fare assolutamente nulla. Nel caso in cui comparisse febbre, cosa che può succedere dopo un qualsiasi vaccino, se supera certi livelli (38 o 39), si può prendere una Tachipirina"
Può essere utile prendere aspirina o farmaci anticoagulanti?
"No, non ci sono i presupposti. L'aspirina inoltre serve per le lesioni arteriose, è un antiaggregante piastrinico che non si utilizza nella patologia venosa"
E i farmaci fans (antinfiammatori non steroidei)?
"Stessa cosa. Sono tra l'altro farmaci con più effetti collaterali, da non assumere se non ci sono presupposti e senza indicazione medica"
Una persona può avere reazioni allergiche anche a distanza di tempo dopo il vaccino?
"Le reazioni allergiche si verificano subito, per quello si fanno attendere 15 minuti dopo il vaccino. Eventi gravi dopo la somministrazione del vaccino vengono segnalati subito, non dopo due giorni"
Prima di fare il vaccino è utile eseguire qualche esame?
"Se una persona è sana non ha alcun senso. Non ci sono esami da fare per stare tranquilli. Sarebbe oltretutto un enorme spreco di risorse"
l vaccino AstraZeneca ha più effetti collaterali rispetto agli altri?
"No, gli effetti collaterali sono uguali agli altri. Non ci sono vaccini di serie A e serie B"
Dopo aver fatto il vaccino bisogna stare a risposo?
"Se si ha spossatezza, febbre, crampi, conviene stare a risposo. Se si sta bene si può fare tutto"
C'è una correlazione tra il vaccino AstraZeneca e la possibile comparsa di trombosi?
"Non è dimostrato che ci sia una correlazione. E' un sospetto che non è stato finora evidenziato negli studi"
E se fosse realmente così?
"Su 19 milioni di vaccinati con AstraZeneca avremmo lo 0,002% delle persone che ha avuto un grave effetto collaterale. Una percentuale bassissima"
Chi si è già fatto la prima dose di AstraZeneca può stare tranquillo?
"Assolutamente sì. Dopo 12 settimane dovrebbe ripetere la dose. Vedremo ora cosa dirà l'Ema".
Che consigli si sente di dare alle persone già vaccinate?
"Utilizzare il buonsenso, non prendere iniziative personali dal punto di vista dell'uso di farmaci, consultare in caso di necessità il proprio medico di base e non intasare inutilmente il pronto soccorso"
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova