Druda, Chiarelli, Lombardi fusione fra studi specialisti nel diritto d’impresa

Padova

Dalla fusione di due studi legali padovani nasce (anche) un polo culturale in centro città. Lo studio legale Chiarelli Druda Lombardi raggruppa oggi 18 professionisti, oltre 4000 clienti, intende aprire la nuova sede alle associazioni culturali. «Il luogo è importante, in centro a Padova, vogliamo creare un centro dove transitino la cultura, l’attenzione ai bisognosi, scuola e lavoro - spiega l’avvocato Davide Druda – Con i soci fondatori dello studio Paolo Chiarelli e Cosimo Lombardi abbiamo deciso di destinare una percentuale del nostro fatturato ad associazioni, come ad esempio il Cuamm di Padova ed altri enti benefici».

La sede è in via Beato Pellegrino, nella palazzina che ospitava la sede della facoltà di Lingue. A fine anno sono terminati i lavori di ristrutturazione, che hanno interessato il giardino e gli spazi interni. Ed ora all’interno del palazzo trovano posto, oltre agli uffici dello studio legale, anche una grande sala per convegni. «In queste settimane stiamo discutendo con alcune associazioni culturali venete, ma non solo, per creare eventi insieme, dalla presentazione di libri a mostre d'arte – prosegue l’avvocato Druda -. Ovviamente quando l’emergenza Covid terminerà».

Lo studio legale Chiarelli Druda Lombardi è impegnato nella crescita della professione legale e intende progettare una “school” interna. Lo studio padovano offre consulenza dal diritto commerciale alla crisi di impresa, dal diritto bancario a quello finanziario, dal diritto fallimentare alla ristrutturazione finanziaria, dal trust alla tutela dei patrimoni, alla gestione dei problemi ad ogni livello con il fisco. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova