Ecco i 35 borghi imperdibili del Veneto

In edicola il volume di Rossana Cinzia Rando: una guida pratica dal Delta del Po alla Marca, dai Colli Euganei alla laguna veneziana

Il Veneto è una terra straordinaria. Un luogo dove, ancora oggi, storia, arte e natura convivono in un equilibrio delicato ma tenace, un caleidoscopio di ambienti d'incredibile varietà, in cui nel corso dei secoli (dei millenni) la mano dell'uomo ha saputo tracciare segni indelebili.

E il senso profondo di questo connubio irripetibile tra umano e naturalenon sta tanto, non solo, nella magnificenza delle città d'arte, celebri in tutto il mondo; risiede, piuttosto, nel tessuto, fittissimo  e stratificato nel tempo, dei piccoli centri che costellano la regione.

In edicola dal 14 aprile con Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Nuova di venezia Mestre e Corriere delle Alpi c'è il libro "35 borghi imperdibili del Veneto" (9,90 euro) che consente di intraprendere un viaggio alla scoperta dei borghi del Veneto: dai quelli riflessi sulle acque del Garda all'altopiano di Asiago;  dal miracolo dei fragili e straordinari agglomerati lagunari ai paesi arroccati  ai piedi delle Dolomiti bellunesi; dalla civiltà delle ville venete alla dolcezza dei villaggi medievali dei colli Berici ed Euganei; dalla ricchezza storico-artistica dei borghi della Marca Trevigiana all'unicità dei piccoli ambienti urbani del Delta del Po.

Itinerari d'accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, arte, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche.

Un viaggio straordinario. Da gustare con lentezza. In tutte le stagioni.

I BORGHI

Provincia di Venezia

Burano - Murano - Caorle - Stra - Noale.

Provincia di Verona

Campo di Brenzone - Valeggio sul Mincio con Borghetto

- Lazise - Malcesine - Soave - San Giorgio di Valpolicella

- Garda.

Provincia di Vicenza

Asiago - Costozza - Lonigo - Marostica - Montegalda.

Provincia di Padova

Arquà Petrarca - Monselice - Este - Montagnana - Teolo.

Provincia di Rovigo

Fratta Polesine - Lendinara - Scardovari e la Sacca di Scardovari.

Provincia di Treviso

Asolo - Cisòn di Valmarino - Follina - Masèr - Portobuffolè.

Provincia di Belluno

Cibiana di Cadore - Sappada - Cortina d’Ampezzo - Mel - Pieve di Cadore - Rocca Piètore con i Serrai di Sottoguda.

L'AUTRICE

Rossana Cinzia Rando, giornalista, laureata in Filosofia, da molti anni si occupa di editoria e turismo, scrivendo guide, articoli per riviste specializzate e libri per bambini pubblicati da noti editori di viaggio come Touring Editore, Lonely Planet, RCS, National Geographic. Ultimamente ha collaborato come autrice al progetto di Autostrade per l'Italia, Sei in un Paese meraviglioso. Scoprilo con noi. Per Edizioni del Capricorno ha pubblicato i volumi 35 borghi imperdibili dell'Emilia-Romagna (2017) e 35 borghi imperdibili della Toscana Nord (2018).

 

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova