Ecco la classifica delle migliori università al mondo: Veneto protagonista
Quattro discipline nella top 100 mondiale per Ca' Foscari, il Bo conferma il suo prestigio: primo in Italia per Scienze biologiche, Statistica e Anatomia-fisiologia

L'Università di Bologna guida la classifica nazionale per il maggior numero di primati in varie discipline, posizionandosi anche tra i primi 50 atenei al mondo in sei discipline, ma a ruota seguono gli Atenei veneti confermando la loro eccellenza nell’ambito della formazione universitaria e nella ricerca.
Gli Atenei Veneti
Secondo i risultati dei QS Rankings by Subject 2024 l'Università di Padova entra nel ranking mondiale con 37 discipline, di cui 9 nei primi posti e 19 nei primi 150, con una particolare eccellenza in Classics & Ancient History e Physics & Astronomy.
Lo Iuav di Venezia primeggia per l'insegnamento della storia dell'arte, passando dal 18° al 15° posto nella classifica mondiale e si conferma come una delle migliori università italiane nel settore artistico – storico in tandem con la Sapienza di Roma.
Quattro discipline vanno invece nella top 100 mondiale per l'Università Ca' Foscari Venezia che si conferma tra i migliori atenei al mondo per Studi Classici e Storia Antica (45/o posto), Lingue moderne (69/o posto e 3/a in Italia) Storia (3/a a livello nazionale) e Hospitality and Leisure management (dove si conferma al 1/o posto tra le università italiane).
L'Ateneo lagunare si posiziona inoltre tra le prime 140 università al mondo per Teologia, disciplina che entra per la prima volta in classifica, e tra le prime 150 per Archeologia, Filosofia, Antropologia.
L’Italia e l’Europa, tutte le università
Confrontando la classifica 2024 con i Report precedenti emerge come la reputazione internazionale degli atenei italiani sia in costante ascesa, grazie agli sforzi delle università nel potenziare la loro offerta formativa e nel consolidare linee di ricerca d'avanguardia
L'Italia, invece, si posiziona al secondo posto fra i Paesi dell'Unione Europea per il numero di atenei presenti nella top ten mondiale per singole materie di studio: un risultato che si pone come un chiaro indicatore della diversificazione e dell'eccellenza degli atenei italiani in molteplici settori accademici.
Mentre le università americane continuano a dominare la classifica mondiale, con istituzioni come Harvard, Cambridge e Oxford in cima alla lista, le università italiane stanno guadagnando sempre più riconoscimento per la loro qualità e la loro varietà di programmi accademici.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova