Folgaria, il debutto a Passo Coe

FOLGARIA. Come tradizione vuole la skiarea Folgaria-Fiorentini in Trentino è tra le prime a dare inizio alla grande stagione dello sci: domani, sabato 28 novembre, apriranno gli impianti sulla parte in quota del Carosello (Alpe di Folgaria-Coe e Fondo Piccolo) e con uno skipass a prezzo agevolato di 19 euro per adulti e senior e 15 euro per junior e bambini. Si sta già lavorando intensamente per poter aprire dal 4 dicembre le piste del centro fondo di Passo Coe, una delle strutture più importanti del Nordest per gli appassionati del fondo, uno sport che si può praticare a tutte le età e senza il caro ski-pass della discesa libera.
La skiarea giunge così a dare inizio ad una stagione invernale che la vedrà protagonista di grandi appuntamenti dello sci agonistico, in primis la Coppa Europa di Sci in programma il 12 e 13 gennaio 2016 e il Trofeo Topolino, ma anche di importanti tappe di tour italiani quali Winter Tour e il Tour delle Alpi.
Le piste aperte saranno all’Alpe di Folgaria Coe, di fronte al centro fondo: sul lato opposto ci sono le piste Termemental e Pioverna, il campo scuola di Passo Coe utilizzato da bambini e adulti con l’assistenza dei maestri della locale scuola. In funzione anche l’area di Fondo Piccolo con la pista Cargaore e il campo scuola. Per il collegamento con il carosello Folgaria-Longarone si dovrà attendere ancora qualche giorno. Infine Asiago, sul versante opposto della Valdastico, si sta preparando per la stagione invernale sulle piste del Verena, il Kaberlaba e poi per il fondo a Gallio e il collegamento con Millegrobbe-Lavarone.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova