Il caldo frena il miele di barena: nel 2022 produzione giù del 30%
Afa e siccità bruciano le fioriture estive e danneggiano le api. Coldiretti lancia l’allarme per il Veneto

Un apicoltore in mezzo alle arnie presenti sull’isola di Sant’Erasmo a Venezia
VENEZIA. Gli effetti del cambiamento climatico sulla vita di tutti i giorni sono reali. Più di quanto si pensi. Un esempio? Il miele di barena. Il cal
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cambiamento climatico
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video