Il caso Spresiano: tre anni di asilo gratis per tutti i bambini

SPRESIANO. Asilo gratis per tutti i bambini residenti a Spresiano. La ricetta del sindaco Marco Della Pietra per scongiurare la chiusura delle materne, sempre più in sofferenza a causa dei pochi alunni, è realtà. Difficile trovare altri comuni da 12.200 abitanti in giro per l’Italia che decidono di investire in modo così massiccio, ben 600 mila euro, sul sostegno alle famiglie e alla natalità. «Si tratta di un aiuto concreto, un segnale forte che abbiamo voluto dare come amministrazione per supportare i genitori, incentivare le nascite e rafforzare la scolarizzazione nei primi anni di vita, senza fare distinzione per reddito» sottolinea il sindaco Della Pietra.
LO STANZIAMENTO
Conti alla mano per l’asilo a costo zero il Comune di Spresiano investirà circa 600 mila euro ogni anno per coprire le rette di tutti i suoi piccoli abitanti, da 3 a 6 anni, che frequentano una delle sei materne del territorio, di cui tre parrocchiali, due tagesmutter e il centro della cooperativa Agorà. Beneficeranno del bonus tutti i 230 bambini iscritti e residenti a Spresiano. Il benefit a vantaggio delle famiglie è notevole: prima la spesa di 200 euro al mese era a loro carico, adesso non più: mamme e papà risparmieranno un bel gruzzoletto: 2.400 euro all’anno indipendentemente dall’Isee. La copertura economica per avviare l’operazione c’è, assicura il primo cittadino, ed è frutto di una serie di razionalizzazioni delle spese. «Nessuna bacchetta magica, ma solo tanto duro lavoro da parte mia e di tutta la squadra» dice Della Pietra «con un pizzico di attenzione siamo riusciti a risparmiare il 30% sugli appalti e a recuperare risorse dai crediti esigibili. Così abbiamo potuto far quadrare i conti, aumentare i servizi e tagliare le tasse». Gli effetti del provvedimento dovrebbero arrivare presto e le aspettative sono molto alte.
I PROSSIMI PASSI
Il progetto dell’asilo a costo zero verrà avviato in via sperimentale. «Per l’anno scolastico 2019/2020 procederemo a scavalco. Fino a fine 2019 i genitori verseranno regolarmente la retta, poi dal gennaio 2020 la pagherà il Comune, rimborsando i genitori dei mesi (da settembre a dicembre) da loro pagati in base alla data di iscrizione e ai versamenti effettuati» spiega il primo cittadino. Non è una mossa da campagna elettorale e mia figlia andrà all’asilo a Treviso, mette le mani avanti Della Pietra, pronto ad allontanare eventuali malelingue. «L’iniziativa dell’asilo a costo zero non sarà una tantum ma strutturale, per essere efficace deve essere applicata nel lungo termine» prosegue Della Pietra. Sostenere economicamente l’accesso alla scuola materna significa tendere una mano a mamme e papà che lavorano. Se ne parla tanto nel nostro Paese, dove l’inverno demografico rende le culle sempre più vuote. Il progetto asilo a costo zero di Spresiano verrà illustrato nel dettaglio la prossima settimana. Ma Della Pietra non ha dubbi: «Investire sui bambini significa investire sul futuro. Creare un sistema scolastico di valore, accessibile a tutti, dentro al nostro Comune è una priorità».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova