Il Siai-Marchetti Sf-260 usato per addestrare
CAORLE
L’aeroplano schiantatosi ieri a Caorle è un Siai-Marchetti Sf-260, in seguito ridenominato Aermacchi Sf-260, ed è un monomotore ad ala bassa costruito e sviluppato dall’azienda italiana Siai-Marchetti fin dagli anni Sessanta, e commercializzato negli anni successivi anche da Aermacchi a seguito della sua acquisizione industriale. L’Sf-260 rappresenta uno dei progetti di maggior successo a livello aeronautico internazionale, sia come aeroplano da turismo che da addestramento basico nelle scuole di volo, ma anche per attività sportiva e acrobatica. Progettato dall’ingegnere Stelio Frati, è stato acquisito anche dall’Aeronautica Militare che lo usa come addestratore. Il modello caduto era stato a lungo di base all’aeroporto Ferrarin di Thiene (Vi)poiché era utilizzato dalla pattuglia acrobatica civile dei Breitling Devils (Orus Team).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova