In crescita il valore delle abitazioni a Treviso e Belluno
TREVISO. Inizio anno in crescita per il prezzo delle abitazioni di Belluno e Treviso. Le due province infatti, secondo l’Ufficio studi di Immobiliare.it, risultano quelle che hanno registrato l’incremento maggiore da inizio anno in Veneto. Nell’Osservatorio sul mercato residenziale, relativo alla chiusura del primo trimestre 2018, risulta infatti che l’oscillazione positiva per quanto riguarda i prezzi medi degli immobili in vendita si ferma allo 0,8%. Ancora più positiva è quella dei canoni d’affitto: +1,2% a livello regionale. Il prezzo medio richiesto da chi vende un’abitazione in Veneto, a marzo 2018, è stato pari a 1.751 euro al metro quadro, contro i 1.918 del Nord Italia. Anche sul fronte affitti la regione ha valori più bassi rispetto alla media del Nord: i canoni della regione sono di 8,07 euro/mq e 9,32 quelli richiesti in media nelle regioni del Nord Italia. Dopo Belluno e Treviso (entrambi in crescita del 2,4%), per andamento migliore dei costi richiesti, troviamo Verona (+2,3%), Venezia (+1,7%), Padova (+0,6%). Valori in negativo per Rovigo e Vicenza, rispettivamente -0,7% e -0,5%.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova