Jesolo, stop all’alcol fuori dai locali: la stretta per Pasquetta di De Zotti
Firmata l’ordinanza che sarà in vigore dalle 20 di sabato a tutto il lunedì di Pasquetta: al lavoro anche sul perimetro delle zone rosse, per un aumento dei controlli

Ordinanza anti alcol firmata dal sindaco. Puntuale come ogni anno prima di Pasqua e Pasquetta, è arrivato il provvedimento per la sicurezza al lido nei giorni delle festività che coincidono con l'arrivo dei primi turisti e pendolari.
Tra questi ultimi, migliaia di giovani che frequentano locali della notte e piazze del lido, addirittura gruppi di ragazzi che si organizzano appositamente per “Pasqua e Pasquetta alcoliche” raggiungendo il lido con lo scopo preciso di bere fino a non stare in piedi.
Contro tutto questo, il Comune di Jesolo ha emesso un’ordinanza per inasprire le misure contenute nel Regolamento di Polizia urbana volte al contrasto dell’abuso di alcol durante le festività pasquali. Il provvedimento dispone più precisamente: «Che in tutto il territorio di Jesolo, vie e piazze, arenile compreso, sia vietata la detenzione, il consumo e la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione, contenute in bottiglie di vetro, lattine o in qualsiasi altro contenitore, effettuata anche attraverso distributori automatici, dalle ore 20 di sabato 19 aprile e fino alle ore 24 di lunedì 21 aprile, con esclusione del consumo effettuato entro il perimetro dei plateatici concessi agli esercizi di somministrazione».
Il provvedimento consente, pertanto, la vendita per asporto di bevande alcoliche solamente per uso domestico e in contenitori chiusi e sigillati. Altrimenti sarà possibile bere alcolici nelle sole terrazze esterne dei locali del lido e del resto del territorio jesolano.
Le violazioni all’ordinanza, salvo naturalmente che il fatto non costituisca reato, comportano una sanzione amministrativa di 200 euro. Si tratta del primo provvedimento “simbolo” per la sicurezza a Jesolo. Altri ne seguiranno, tra i quali la regolamentazione degli accessi al mare tra largo Augustus e piazza Mazzini.
Si attendono ulteriori decisioni sulle “zone rosse” che dovrebbero iniziare proprio durante le vacanze pasquali. Non si tratta di barriere o aree recintate, ma di particolari concentrazioni di forze di polizia tra le tre individuate in via Equilio, zona autostazione, piazza Mazzini e piazza Aurora.
In queste tre aree individuate dal Comune, in accordo con la Prefettura la rete di sicurezza sarà a maglie strette per consentire di intervenire in casi di emergenza per l'ordine pubblico. Polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale sono in allerta assieme ai vigili del fuoco, volontari di protezione civile, guardia costiera, ognuna per le proprie competenze, per garantire a tutti delle giornate all’insegna della sicurezza.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova