La catastrofe della Resistenza veneta: 300 i partigiani morti e 250 i deportati
Il rastrellamento del Grappa (21-27 settembre 1944) è stato definito dagli storici “la” catastrofe. Alle perdita di vite vanno sommate le devastazioni e gli incendi

TREVISO. Il rastrellamento del Grappa (21-27 settembre 1944) è stato definito dagli storici “la” catastrofe della Resistenza Veneta. Per Lorenzo Capov
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cultura
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video