La nuova casa dell’ex Doge Galan

Ha affittato per sei mesi un villino a due piani sul colle di Rovolon, nel Padovano
BELLUCO - FOTO PIRAN - ROVOLON - NUOVA ABITAZIONE GALAN
BELLUCO - FOTO PIRAN - ROVOLON - NUOVA ABITAZIONE GALAN

ROVOLON. Una villetta su due livelli ben tenuta, fatta costruire negli anni Settanta sulla sommità del minuscolo colle Castrarotto, tra Bastia e Rovolon, dall’allora primario della clinica ostetrico ginecologica dell’ospedale di Padova, Antonino Onnis, dal 30 settembre diventerà la nuova dimora dell’ex governatore del Veneto Giancarlo Galan. Costretto a lasciare la sontuosa Villa Rodella sulla sponda sinistra del canale Bisatto a Cinto Euganeo dagli strascichi giudiziari dello scandalo Mose - in sede di patteggiamento della pena è stato condannato a restituire allo Stato due milioni e 600 mila euro, soldi che non ha ancora trovato - Galan si è dato da fare per trovare, entro i tempi concessi, una casa in affitto immersa nel verde dei Colli Euganei e lontana da occhi indiscreti.

L’ha trovata nel territorio del comune di Rovolon, dove ha molte vecchie conoscenze; a cedergliela in affitto è stato Sergio Viscione, un agente di commercio in pensione, amico di famiglia di lungo corso che l’ex presidente aveva voluto tra gli invitati il giorno che si è unito in matrimonio con Sandra Persegato. I bene informati dicono che il contratto d’affitto sarebbe di soli sei mesi, probabilmente rinnovabili.

La villetta dall’architettura sobria e dalle finiture eleganti, ad incominciare dai cancelli in ferro che lasciano intravvedere a malapena il giardino, presenta un unico neo: l’accesso molto stretto da via Madonnina, poco lontano dall’azienda agricola Cristofanon, dove ci passa a malapena un’auto. Un problema che Viscioni e il proprietario della casa a fianco (le uniche due abitazioni in quella zona del colle) hanno risolto alcuni anni fa con l’attivazione di un senso unico alternato di tipo artigianale, regolato manualmente da un pulsante e da un dispositivo luminoso che diventa verde solo se nel tratto più angusto della stradina, lungo circa 250 metri, non ci sono mezzi in transito. Altrimenti bisogna attendere.

Galan, da Villa Rodella a una villetta a Rovolon
L'ex governatore del Veneto finito in carcere per la vicenda Mose, Giancarlo Galan, accolto dalla moglie Alessandra Persegato all'uscita del carcere di Opera, 9 ottobre 2014. Galan ha ottenuto gli arresti domiciliari. ANSA/ DANIEL DAL ZENNARO

Qualcuno già si chiede come farà Galan a portate fin lassù quella parte di arredamento che deciderà di traslocare da Villa Rodella. A meno che non decida di utilizzare un elicottero. Ieri, di guardia alla casa, che è dotata di piscina e di un ampio parcheggio, c’era un bellissimo esemplare di cane Labrador che si muoveva avanti e indietro tra i fiori, gli arrampicanti e le piante che quasi nascondono del tutto la costruzione. Parlando con la gente di Rovolon ci è parso di capire che la notizia dell’arrivo dell’illustre nuovo residente non la entusiasmi più di tanto. Sul profilo facebook del gruppo pubblico “Sei di Rovolon se…” sono più i commenti negativi che quelli positivi. «Non ci bastavano le persone (una ventina di richiedenti asilo ndr) ospitate dal parroco che girano per le strade del paese... », brontola una signora. Altri fanno riferimento alla tradizionale festa dei bigoli di Carbonara a cui Giancarlo Galan è molto affezionato.

La soluzione abitativa a Rovolon per il deputato di Forza Italia si è resa necessaria dopo che la sentenza sul caso Mose è passata in giudicato e la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dai suoi difensori. A Galan sono stati concessi novanta giorni di tempo per trovare i 2,6 milioni di euro sufficienti a evitare la confisca. Se li avesse racimolati, avrebbe salvato quella dimora con approdo sullo specchio d’acqua che con tanto amore e impegno era riuscito ad acquistare e a restaurare. Villa Rodella, invece, andrà all’asta e dal primo ottobre il parlamentare diventerà, suo malgrado, cittadino di Rovolon.

Argomenti:tangenti mose

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova