L’Arpav: bandiere blu a mare e laghi del Veneto Tutte balneabili le acque

Venezia. È confermata dalla quarta campagna di monitoraggio, eseguita dall’Arpav dal 22 al 24 luglio scorsi, la «piena idoneità» delle acque balneabili del Veneto. Sono 174 – informa l’agenzia ambientale della Regione Veneto – le acque di balneazione che compongono la rete regionale di monitoraggio della qualità in Veneto per l’anno in corso, distribuite su otto corpi idrici per un totale di 149 chilometri di costa controllata, tra mare e laghi.
Le zone prese in esame e premiate con le bandiere blu riguardano un po’ tutta la regione: le grandi spiagge dell’Adriatico: Jesolo, Caorle, San Michele al Tagliamento, Eraclea, Cavallino, Venezia, Chioggia, Rosolina Porto Viro e Porto Tolle; tutte le località del lago di Garda in territorio veneto; lo specchio nautico di Albarella; i laghi bellunesi di Santa Croce, del Mis, di Centro Cadore; e quelli trevigiani di Lago e Santa Maria.
I risultati delle analisi sono disponibili in tempo reale nella sezione dedicata del sito di Arpav Veneto e nel portale acque di balneazione del Ministero della Salute. La prossima campagna di controllo sarà eseguita tra il 19 e il 21 agosto. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova