Le tre foto finaliste del concorso «Belluno&Dolomiti»

Domenica a Longarone c’è la premiazione. Scelte dalla giuria dopo la selezione tra quasi 1500 scatti

BELLUNO. I numeri parlano da soli, anche se è stata la qualità (più che la quantità) a caratterizzare il nostro concorso fotografico “Belluno&Dolomiti”, realizzato grazie al contributo della Provincia di Belluno e del Fondo Comuni Confinanti: quasi 4.100 utenti registrati, poco meno di 1500 le foto approvate, oltre 8.500 like all’insieme delle immagini caricate sul nostro portale. E ora siamo ormai in dirittura d’arrivo.

«Dolomiti the Mountains of Venice » vince, insomma. Nelle scorse ore la giuria ha scelto le tre foto finaliste. Le hanno scattate Denis Tonetto di Ormelle (Tv), Simone Centa di Feltre e Nadia Rocco di Longarone. 
 
 
La giuria era composta da undici elementi: Paolo Cagnan (coordinatore), Giuliano Vantaggi presidente del Consorzio DMO Belluno, co-organizzatore, Marcella Corrà, Stefano Mazzola, Moreno Geremetta, Nicolò Miana, Fabrio Rufus Bristot, Gianpaolo Perona, Andrea Rossato, Adriano Barioli e Daniele Maccagnan.
 
Si è partiti da una preselezione che dalle quasi 1500 foto partecipanti è scesa a un centinaio, poi anche una trentina sino alla cinquina finale.
 
La magia delle Dolomiti sotto le stelle, negli scatti del nostro concorso
 
Chi ha vinto? Lo si saprà soltanto domenica prossima, in occasione della cerimonia conclusiva che si terrà alle 18 negli spazi di Longarone Fiere e nell’ambito di Dolomiti Show. In quella sede sarà svelata la classifica finale della shortlist, tra le tre immagini scelte qui a destra. 
 
Denis Tonetto: Il "cuore" delle Dolomiti. Foto realizzata con drone perpendicolarmente al lago Coldai, in modo tale da farlo sembrare un cuore con vene ed arterie.
 
La foto di Denis Tonetto
La foto di Denis Tonetto
 
Simone Centa: Conquista. La soddisfazione di conquistare una cima con le proprie forze e capacità, è pari solamente alla bellezza che la stessa ci regala. Tofana di mezzo - Cortina
 
 
Nadia Rocco: Ombre e luci su abito invernale. Mattino a Col Indes dopo una nevicata di febbraio. Scatto in quasi controluce con il sole che filtra tra le nuvole.
 
 
Ecco i premi che i finalisti si contenderanno:
 
1° premio notte per due persone da trascorrere nella Starlight Room 360° del rifugio Col Gallina ( € 600). 
 
2° premio: due notti per due persone in una delle location attive di Casere Luxury Lodges (valore € 370).
 
3° premio: due notti per due persone comprensivo di pernottamento e colazione presso il Rifugio Pranolz (valore € 200).
 
Domenica sarà anche attribuito il Premio simpatia che corrisponde ad un buono acquisto di 100 euro da effettuarsi su kiwisports.eu.
 
Sarà premiata anche la foto social più votata sul nostro portale, scattata da Ivan Brandalise di Arsiè. Infine, una piccola sorpresa decisa dalla giuria, ovvero una menzione speciale.
 
Tutti i partecipanti al concorso sono ovviamente e caldamente invitati ad essere presenti, anche perché sui maxischermi di Dolomiti Show scorrerà uno slied show permanente con le foto più belle del concorso: un caleidoscopio d’immagini davvero di pregio. 
 
Chiusa la cerimonia di premiazione, scatterà poi la scelta (questa volta a cura della nostra direzione, non della giuria) dei dodici scatti che andranno a comporre il nostro calendario del 2020. Non è affatto finita.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova