Libera contro le mafie: il programma del 21 marzo a Padova

Mercoledì in Basilica la veglia in ricordo delle vittime innocenti, giovedì il corteo da piazzale Boschetti verso Prato della Valle, poi la cerimonia

PADOVA. Si svolgerà a Padova, come piazza principale, la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno che ricorda di tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.La giornata è promossa da Libera, Avviso Pubblico in collaborazione con  la Rai - Responsabilità sociale e sotto l'Alto Patronato del Presidente de la Repubblica.

“Passaggio a Nord Est, orizzonti di giustizia sociale” è il tema che accompagnerà il 21 marzo, durante il quale i familiari di vittime innocenti delle mafie saranno presenti a Padova e nei tanti luoghi dove si svolgerà la manifestazione. Durante la giornata saranno letti i circa 1000 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore, hanno compiuto il loro dovere.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 20 marzo

Basilica Sant'Antonio da Padova ore 18.30 veglia in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Giovedì 21 marzo

Dalle ore 7:00 arrivo dei partecipanti
Dalle ore 9:00 Piazzale Boschetti partenza del corteo
Ore 11:00- Prato della Valle arrivo corteo e lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie dal palco;
Ore 12.00 intervento finale Luigi Ciotti
Dalle ore 14:30 alle 17:00, in otto sale della città di Padova si svolgeranno i seminari tematici.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova